03
Apr
Rischio suicidario: aspetti clinici e deontologici
La tematica del suicidio, in tutta la sua complessità, deve essere affrontata con estrema compet...
27
Mar
DSA: quando una formazione è fatta da Psicologi per Psicologi
Dalla formazione all'intervento, passando per la diagnosi e la certificazione. Tutto ciò che uno p...
20
Mar
Sessualità e adolescenza
Presentiamo un estratto dell’articolo “Sessualità e adolescenza: comportamenti a rischio e perce...
06
Mar
TGMG e i bambini in lutto
Come aiutare i bambini ad elaborare un lutto? Esistono diversi strumenti professionali a support...
20
Feb
La narrazione a scuola
La Dott.ssa Ferraroli, docente ISFAR per il corso di Pedagogia Narrativa a scuola, ci introduce a...
06
Feb
Professione criminologo: C = f (P,A)
Cosa caratterizza il Criminologo? Cosa fa e come? Nell'articolo la dott.ssa Pantanella c...
30
Gen
Violenza domestica: la storia di Ornella
La violenza di genere è un fenomeno tanto drammatico quanto complesso: la Dott.ssa Benoni Degl'I...
23
Gen
Due sedie e sedia vuota: sono la stessa cosa?
Avete mai sentito parlare della "Tecnica delle due sedie" e della "Tecnica della sedia vuota"? C...
12
Dic
Le abilità grafo-motorie nella scrittura
La scrittura è un processo complesso che chiama in causa competenze e fattori diversi. L'articolo...
14
Nov
Un intervento Pedagogico Clinico
La Dott.ssa Marta Mani racconta l'incontro con Samuele e le principali fasi dell'intervento pedago...
17
Ott
Un viaggio alla scoperta della Psicomotricità Funzionale
La Psicomotricità Funzionale: la disciplina e la professione in un articolo della Dott.ssa Letizia...
02
Mag
Educare i Genitori: i benefici
Secondo recenti ricerche (Wilder Research, 2016) i programmi di educazione per i genitori danno un...