Articoli

Il PEP-REB per una Genitorialità Efficace

Nel vasto panorama della genitorialità, ogni genitore si trova di fronte a una serie di sfide uniche nel cercare di allevare i propri figli nel modo migliore possibile. Fortunatamente, la ricerca scientifica continua a offrire nuovi approcci e strumenti per aiutare i genitori ad affrontare queste sfide in modo efficace. Uno di questi approcci che si è fatto strada  negli ultimi anni è il programma di Parent Education denominato PEP-REB (Parent Education Program – Reflecting Based). Una ricerca recente ne ha confermato l’efficacia e la qualità dei risultati che può far ottenere.

Che cos’è il PEP-REB

Il PEP-REB è un tipo particolare  di Programma di Educazione dei Genitori e come tale si propone di migliorare le capacità genitoriali. La peculiarità del PEP-REB è un approccio che si basa sul modello teorico di educazione che pone al centro il cosiddetto “ciclo della riflessione”. Il ciclo della riflessione, proprio del Metodo Reflecting® descrive i passaggi teorico-applicativi che occorre compiere perché la riflessione generi un movimento educativo.

Il Reflecting è un metodo che identifica nella riflessione la strada per giungere alla scoperta e alla conoscenza di se stessi. I PEP-REB: Parent Education Program Reflecting Based si fondano, infatti, sul principio che si può giungere a una comprensione di se stessi per mezzo della riflessione, promossa dal trainer attraverso l’uso di tutti i linguaggi comunicazionali che possano stimolare le persone.

 

La ricerca

Un recente studio ha esaminato l’efficacia del PEP-REB su un gruppo di genitori. Il campione dello studio comprendeva 10 genitori con bambini di età compresa tra 3 e 10 anni, che hanno partecipato al programma per un periodo di quattro mesi.

I partecipanti al programma hanno seguito le 10 sessioni quindicinali di 1h 30’ ciascuna, guidate da un pedagogista specificamente formato nella conduzione di Parent Education Program Reflecting Based.

Le verifiche di esito si sono avvalse di un questionario creato ad hoc e di un test somministrati all’inizio e ripetuti al termine dell’esperienza. Lo stesso questionario e lo stesso test sono stati somministrati nuovamente dopo un anno dalla fine del percorso.

Alla fine dello studio, i risultati sono stati positivi. I genitori che hanno partecipato al programma hanno riportato un aumento significativo nella loro fiducia nel gestire il comportamento dei loro figli, una maggiore consapevolezza delle proprie reazioni emotive e una comunicazione familiare migliorata. Inoltre, i figli dei partecipanti hanno mostrato miglioramenti nel loro comportamento, manifestando una maggiore capacità di esprimere le proprie emozioni in modo sano e gestire il conflitto in modo costruttivo.

Conclusioni

I risultati di questo studio indicano chiaramente che il programma di Parent Education PEP-REB può essere considerato un utile modello di educazione dei genitori. Offrendo agli genitori la possibilità di riflettere su loro stessi e il loro agire, favorendo l’auto-esplorazione delle peculiarità, delle difficoltà e delle risorse, il PEP-REB si presenta come una risorsa preziosa per le famiglie. Iscriviti e non perdere il corso sul programma PEP-REB!

Lascia un commento