CONTATTACI
055 653 1816
AREA FORMATIVA
Isfar Firenze
  • Formazione
    • Psicologia e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola e Educazione
    • Emotion Focused Therapy
    • Online
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • Sedi Formative
    • Team
    • Docenti
    • Catalogo Formativo
    • Politica della Qualità ISO 9001:2015
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Aggiornamenti
    • ECM
    • Carta del Docente
    • ANPEC
    • ASPIF
    • SINPE
  • Ricerca
    • Ricerca Scientifica
    • Sperimentazione Clinica
    • Progetti
  • Editoria
    • Libri e Strumenti
    • Riviste
    • Articoli
0 oggetti / €0.00
Menu
Isfar Firenze
Esaurito
Home Pedagogia Clinica Progettare interventi pedagogico clinici nelle organizzazioni
Programma di Educazione dei Genitori (PEP-REB ) €150.00
Torna ai prodotti
La Psicomotricità Funzionale Garanzia di successo sui DSA €30.00

Progettare interventi pedagogico clinici nelle organizzazioni

Valutato 4.75 su 5 su base di 32 recensioni
(32 recensioni dei clienti)

€40.00

Webinar – Formazione ANPEC a Frequenza Gratuita


Online, 3 febbraio 2023 – Iscrizioni chiuse


Costo: 40 euro
La frequenza è gratuita


Esaurito

CARATTERISTICHE

  • icons8-room-finder-100 Tipologia: webinar
  • icons8-agenda-100 Calendario: 3 febbraio 2023
  • icons8-orologio-100 Orario: 14-20
  • icons8-segnaposto-100 Sede: online - piattaforma Zoom
  • icons8-garanzia-100 (1) Crediti: 10 ANPEC
  • icons8-monete-100 Costo: 40 euro

DESTINATARI

Soci ANPEC (in regola con le quote sociali). Le domande verranno accolte in ordine di arrivo e le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di massimo 40 partecipanti

DOCENTI

Dott. Carlo Callegaro Educatore professionale, insegnante, formatore, Pedagogista Clinico, Mediatore Familiare [leggi tutto]

BROCHURE

COSTO

Costo: 40 euro
La frequenza è gratuita

Informazioni sul pagamento

Ti informiamo che qualora il pagamento non risulti pervenuto entro 3 giorni dalla presente iscrizione questa si intende annullata.

Provvederemo a contattarti circa dieci giorni prima dell’inizio del corso per formalizzare la tua partecipazione e inviarti le modalità di accesso e di fruizione del percorso formativo.

Per eventuali richieste potrai contattarci in Segreteria ISFAR .

055 6531816 | info@isfar-firenze.it

CREDITI E ATTESTATO

Crediti ANPEC: 10 per Pedagogisti Clinici

Al termine degli incontri verrà rilasciato l’Attestato di Formazione in Progettare interventi pedagogico clinici nelle organizzazioni 

OBIETTIVI

La formazione vuole arricchire il bagaglio di conoscenze e raffinare le abilità necessarie per costruire e realizzare efficacemente progetti pedagogico clinici nelle organizzazioni. In particolare attraverso il corso i partecipanti potranno:

  • Apprendere orientamenti rispetto agli interventi pedagogico clinici nelle organizzazioni
  • Acquisire competenze nell’effettuare una verifica delle Risorse, Abilità e Disponibilità del gruppo e dell’organizzazione
  • Apprendere come definire gli obiettivi dell’intervento negoziarli con l’organizzazione
  • Competenze per l’uso delle tecniche della Pedagogia Clinica in contesti di gruppo
  • Affinare le modalità di verificare dell’efficacia degli interventi pedagogico clinici realizzati

ORGANIZZAZIONE

  • Il Corso si svolge completamente online nelle date e gli orari indicati
  • I partecipanti hanno accesso riservato all’aula virtuale della piattaforma zoom.us
  • La formazione necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
  • In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso e di fruizione del percorso formativo
  •  In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili
  • La partenza del corso sarà confermata agli iscritti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la conferma sarà inviata il prima possibile, al massimo cinque giorni prima dell’inizio dell’evento. In caso di non attivazione del percorso formativo l’ISFAR rimborserà le quote eventualmente versate.
  • Si informa che il webinar/meeting verrà registrato a scopo documentale e per garantire agli iscritti, nel caso eccezionale di problemi di fruizione/connessione, la visione in differita della registrazione. L’accesso al webinar/meeting da parte dell’iscritto è automaticamente espressione del proprio consenso alla registrazione

PROGRAMMA

Il Pedagogista Clinico con le sue competenze può offrire un valido aiuto alla crescita delle persone all’interno delle organizzazioni. Siano esse azienda, scuole, cooperative sociali, servizi sociali o sanitari, associazioni di volontariato o sportive, etc.
La crescita e lo sviluppo dell’organizzazione è strettamente connessa alla crescita delle persone inserite al proprio interno. Il Pedagogista Clinico, con i metodi e le tecniche della professione, può aiutare le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi o affrontare al meglio le difficoltà che ostacolano lo sviluppo del gruppo di lavoro.

  • Quando un progetto si può definire un progetto Pedagogico Clinico
  • I tre elementi differenzianti di un progetto Pedagogico Clinico (verifica delle PAD del gruppo e/o organizzazione, uso esclusivo delle tecniche e metodologie del Pedagogista Clinico, gli atteggiamenti e le modalità di procedere del Pedagogista Clinico);
  • Come si effettua una verifica delle PAD per le Organizzazioni
  • Come descrivere il problema e identificare i bisogni di sviluppo
  • Quali criteri utilizzare per scegliere le tecniche e le attività da proporre
  • Linee guida per la presentazione del progetto al cliente
  • Strumenti di valutazione degli interventi

Vorresti ulteriori informazioni?

Per maggiori informazioni sull'offerta formativa compila il modulo online.

RICHIEDI INFO

32 recensioni per Progettare interventi pedagogico clinici nelle organizzazioni

  1. Valutato 5 su 5

    Federica Pasqual – 20 Febbraio 2018

    Lezioni chiare, accattivanti e dirette all’obiettivo. Informazioni e indicazioni spendibili nella professione.

  2. Valutato 4 su 5

    Suardi Luca – 21 Febbraio 2018

    Corso interessante e che apre molti stimoli in merito alla possibilità di progettazione del pedagogista clinico, oltre che riflessioni utili in merito al marketing. Utile.

  3. Valutato 4 su 5

    Alessandra Volpato – 21 Febbraio 2018

    Contenuti resi chiari e facilmente usufruibili, modalità partecipative in dinamica, sempre in ottica pedagogico clinica.

  4. Valutato 4 su 5

    Sara – 26 Febbraio 2018

    Il corso di aggiornamento “La Progettazione in Pedagogia Clinica” è stato utile e interessante in quanto ha dedicato spazio a spunti e riflessioni sulla nostra professione. Inoltre una parte è stata dedicata ad un lavoro in piccoli gruppi per esercitarsi con le nozioni appena apprese.
    Infine la documentazione lasciata durante il corso sarà sicuramente utile nel momento in cui si va a stilare un progetto e a presentarlo ad un ente. Corso utile e stimolante.

  5. Valutato 5 su 5

    RITA LIUSCA SPANU – 25 Settembre 2021

    Interessantissmo, offre spunti di riflessione, spendibili nel campo lavorativo. Il professore, mai noioso, diretto, chiaro, aperto al confronto costruttivo. Il lavoro in piccolo gruppo, stimolante . Webinar online ad alto livello. Lo consiglio ai colleghi.

  6. Valutato 4 su 5

    Franca Sesto – 29 Settembre 2021

    Webinar molto valido perché specifica l’applicazione dei metodi pedagogici clinici nelle organizzazioni lavorative e in tutte le realtà gruppali.
    Grande chiarezza del relatore. Valida la proposta di esperire confronti in dinamiche interattive.
    Consiglierei di ridurre la durata del webinar : 6 ore di ascolto e partecipazione sono insostenibili . Nelle ultime 2 ore l’attenzione e la concentrazione è stata messa a dura prova.

  7. Valutato 4 su 5

    Marta Viano (proprietario verificato) – 29 Settembre 2021

    Corso dinamico, chiaro, mirato e sicuramente utile. Sebbene mirato a interventi su gruppi, offre esercitazioni e promuove competenze utilizzabili nella professione ad ampio raggio. Interessante poter lavorare in gruppi, anche nella modalità online.

  8. Valutato 5 su 5

    Maria (proprietario verificato) – 29 Settembre 2021

    Chiaro e valido; il corso, ben strutturato, prevede l’alternarsi di momenti dedicati alla teoria, alla pratica e al confronto tra i partecipanti. Assolutamente consigliato.

  9. Valutato 5 su 5

    Enrica Colombo (proprietario verificato) – 29 Settembre 2021

    Corso molto utile, coinvolgente e chiarissimo.
    Si sono sviluppati temi fondamentali per muoversi nell’ambito delle progettazione relativa alle organizzazioni.
    Grazie di cuore
    Enrica

  10. Valutato 5 su 5

    Daniela – 18 Ottobre 2021

    Corso strutturato benissimo. Esposizione chiara e momenti di confronto utili.
    Forse un pochino troppo lungo (dalle 14 alle 20) in quanto, personalmente, fino alle ore 19.00 ho “resistito bene” faticando a mantenere la concentrazione l’ultima ora. Il relatore però è veramente coinvolgente e l’argomento stimolante

  11. Valutato 5 su 5

    Daniela – 18 Ottobre 2021

    Ottimo corso, ben strutturato, il dottor Carlo Calogero è stato bravo nel tenere attiva l’attenzione. Lo consiglio anche perché dà spunti per i progetti e quali direzioni prendere.

  12. Valutato 4 su 5

    Marzia (proprietario verificato) – 18 Ottobre 2021

    Ho avuto indicazioni pratiche sul come operare, conferme rispetto ai miei pensieri ed il mio operato. Ho portato a casa CHIAREZZA, grazie.

  13. Valutato 5 su 5

    Maria Zerilli (proprietario verificato) – 18 Ottobre 2021

    Argomenti interessanti, modalità operative chiare e concrete.
    La progettazione apre una prospettiva diversa all’applicazione della Pedagogia clinica

  14. Valutato 5 su 5

    Glenda Incao – 22 Novembre 2021

    Il webinar è stato molto interessante, concreto e chiaro.
    È stato di aiuto il lavoro in gruppo per il confronto sulle tematiche rilevate e l’analisi concreta di come la Pedagogia clinica possa inserirsi in una progettualità rivolta al gruppo.

  15. Valutato 5 su 5

    Rosanna Amendolagine (proprietario verificato) – 22 Novembre 2021

    Ottima formazione, curata sia la parte teorica che la pratica, rinforzata da lavori di gruppo mirati.
    Ottima esposizione da parte del docente.
    Consigliatissimo

  16. Valutato 5 su 5

    Sonia Maria Alves De Souza – 22 Novembre 2021

    Molto Produttiva come formazione e il docente ha utillizato tecniche pratiche coinvolgendo tutti i participanti.
    Grazie !

  17. Valutato 5 su 5

    Amanda Sturlini – 22 Novembre 2021

    Il corso ha permesso di chiarire i dubbi circa la verifica della Pad e la progettualità nelle organizzazioni.

  18. Valutato 5 su 5

    Virna (proprietario verificato) – 22 Novembre 2021

    Corso chiaro ed incisivo, strutturato in una parte teorica e in una parte pratica. Interessante ed utile, vivamente consigliato.

  19. Valutato 5 su 5

    Donatella Salinetti – 22 Novembre 2021

    Il corso del prof. Callegaro è stato un corso estremamente piacevole oltre che ricco di spunti ottimi per la progettualità nelle organizzazioni. Molto proficuo e utile è stato il lavoro nei gruppi. Complimenti al prof. Callegaro!

  20. Valutato 5 su 5

    Palmira Masi – 22 Novembre 2021

    Come sempre gli insegnanti Isfar si distinguono per il loro stile e per le modalità con cui “trasmettono i saperi”. Ottimo aggiornamento.

  21. Valutato 5 su 5

    Emanuela Rebesco – 22 Novembre 2021

    L’incontro offre ampie precisazioni, teoriche e pratiche, che forniscono utili e preziosi chiarimenti nell’intervento in ambito pedagogico clinico.

  22. Valutato 5 su 5

    Raimonda – 23 Novembre 2021

    È stato un corso molto interessante e soprattutto chiaro. Il professore ha chiarito tutti i dubbi che ermegevano. Lo consiglio assolutamente!

  23. Valutato 5 su 5

    Rosalia Venuto (proprietario verificato) – 23 Novembre 2021

    Corso molto stimolante ricco di opportunità di riflessioni. Carlo Matteo Callegaro, nostro relatore, ha reso piacevole e interessante, il lungo tempo dedicato alla formazione e al confronto. Grazie! Ancora una volta la crescita della persona è il fulcro del Pedagogista Clinico

  24. Valutato 5 su 5

    Angelina Vecchiato – 24 Novembre 2021

    Corso chiaro e ben strutturato, complimenti al prof. Carlo Callegaro, peccato poco spendibile , in quanto la società riconosce solo in parte le competenze del pedagogista clinico.

  25. Valutato 5 su 5

    Emanuela – 25 Novembre 2021

    Un’assoluta conferma rispetto alle competenze, alle capacità comunicative e organizzative coinvolgenti del docente relatore, il quale ringrazio anche per aver trasmesso nuove energie motivazionali.

  26. Valutato 4 su 5

    Rosa Tullo – 1 Febbraio 2022

    Articolo completo e ricco di dettagli

  27. Valutato 5 su 5

    Adriana Troia – 8 Febbraio 2022

    Esperienza positiva.Scambi formativi validi.

  28. Valutato 5 su 5

    Gisella – 9 Febbraio 2022

    Corso utile, chiaro e ben strutturato!! Docente preparatissimo e stimolante. Esperienza assolutamente da fare!!

  29. Valutato 5 su 5

    Simonetta Lumachi – 7 Aprile 2022

    Ritengo sia stato un corso molto utile, ben strutturato e che abbia dato una vasta gamma di informazioni e suggerimenti pratici, utilissimo. Esperienza che consiglio di fare a tutti!

  30. Valutato 4 su 5

    Rachele (proprietario verificato) – 7 Aprile 2022

    Il corso è stato davvero interessante ai fini della proposta pedagogico clinica alle organizzazioni. Sarebbe stato ancora più utile approfondire alcune tematiche, come la negoziazione, il problema di sviluppo e i metodi da utilizzare con i gruppi all’interno delle istituzioni.

  31. Valutato 5 su 5

    Rosa – 7 Aprile 2022

    Ho trovato molto interessante il corso, perché mi ha permesso di esplorare le possibilità che offre la pedagogia clinica all’interno delle organizzazioni. I lavori di gruppo sono stati molto utili.

  32. Valutato 5 su 5

    Cheti Fantozzi – 8 Aprile 2022

    Il corso con il Prof. Carlo Callegaro è stato interessante ricco di suggerimenti e spunti di riflessione. Ho trovato importante e piacevole il lavoro di confronto e scambio nei gruppi.

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

Esaurito

Prismograph® e BonGeste: continuità e innovazione

Corsi Online, Pedagogia Clinica
Valutato 5.00 su 5
€50.00
Leggi tutto
EsauritoCagliari, 25-26 febbraio 2023Firenze, 17-18 settembre 2022Milano, 5-6 novembre 2022

Il Pedagogista Clinico® con gli adulti

Pedagogia Clinica
Valutato 4.94 su 5
Leggi tutto
Esaurito

Specializzazione in Reflecting®

Pedagogia Clinica
Valutato 5.00 su 5
€150.00
Leggi tutto
Saldi

Pedagogia Clinica – Il momento conoscitivo

Editoria, Libri e Strumenti
€30.00 €25.00
Aggiungi al carrello

Scopri le promozioni sui corsi Isfar, in scadenza e per un periodo limitato.

Scopri di più

COLLABORAZIONI

icons8-upload-mail-96

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato con le novità e promozioni ISFAR. Iscriviti oggi.

Iscriviti

CERTIFICAZIONI

Isfar Firenze

L'ISFAR è un Istituto Superiore di Formazione, Aggiornamento e Ricerca, fondato nel 1996 a Firenze.

Via del Moro, 28 n, 50123 Firenze
055 653 1816
info@isfar-firenze.it

Corsi di Formazione

Psicologia e Salute

Giuridica e Mediazione

Pedagogia Clinica

Psicomotricità Funzionale

Scuola e Educazione

Emotion Focused Therapy

Corsi Online

Mondo Isfar

Account

Chi siamo

Sedi Formative

Team

Docenti

Catalogo Formativo

AREA LEGALE

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

ISFAR SRL © 2022 - P. IVA 04729410482 | R.I Firenze 242857 | REA Firenze 474826

Marketing by Idem Web
Chiudi
  • Formazione
    • Psicologia e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola e Educazione
    • Emotion Focused Therapy
    • Online
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • Sedi Formative
    • Team
    • Docenti
    • Catalogo Formativo
    • Politica della Qualità ISO 9001:2015
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Aggiornamenti
    • ECM
    • Carta del Docente
    • ANPEC
    • ASPIF
    • SINPE
  • Ricerca
    • Ricerca Scientifica
    • Sperimentazione Clinica
    • Progetti
  • Editoria
    • Libri e Strumenti
    • Riviste
    • Articoli
Contatti
Catalogo Formativo
Newsletter
Carrello
chiudi

PROMOZIONI IN CORSO: SCOPRI LE OFFERTE!