Il Tales of Sand® in Pedagogia Clinica
€175.00
Online – Formazione A Distanza
CARATTERISTICHE
-
Tipologia: corso online - FAD
-
Aggiornamento esclusivo soci ANPEC
-
Sede: online - piattaforma OpenEdu
-
Durata: 9 ore
-
Crediti: ANPEC
-
Costo: 175 euro
DESTINATARI
Soci ANPEC (in regola con le quote sociali)
DOCENTI
Prof. Dott. Guido Pesci, Pedagogista Clinico, Presidente ANPEC Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici. [leggi tutto]
Sono presenti contenuti cartacei e video di altri professionisti e docenti ISFAR
COSTI
Costo: 175 euro (+2 euro marca da bollo)
Modalità di pagamento
Il pagamento del corso avviene all’atto dell’iscrizione online.
È possibile eseguire il pagamento tramite carta di credito o tramite bonifico.
Ti informiamo che qualora il pagamento non risulti pervenuto entro 3 giorni dalla presente iscrizione questa si intende annullata.
CREDITI E ATTESTATO
Crediti ANPEC: 10 per Pedagogisti Clinici
Al termine del corso, con il superamento della verifica finale, sarà possibile scaricare autonomamente l’Attestato di Formazione in Tales of Sand® in Pedagogia Clinica
OBIETTIVI
Il Tales of Sand® è un nuovo e innovativo metodo che permette alla persona o alla coppia di avere l’opportunità di dare inizio ad una elaborazione silenziosa nel campo interattivo rappresentato da una apposita cassetta di sabbia. La formazione ha l’obiettivo di far conoscere ai partecipanti il Tales of Sand® e di acquisire le capacità necessarie per inserirlo nel contesto degli interventi pedagogico clinici. In particolare i partecipanti potranno:
- acquisire conoscenze e competenze su aspetti narrativi e comunicativi
- saper utilizzare il metodo in ambito pedagogico clinico
- essere autorizzati all’uso del Tales of Sand®
ORGANIZZAZIONE
Il Corso si svolge completamente online. La formazione non necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
I partecipanti hanno accesso riservato alla piattaforma Openedu, nella quale seguono le varie unità didattiche delle lezioni (video, dispense, slides) e svolgono le esercitazioni-verifiche secondo i propri ritmi e disponibilità temporali. Il corso sarà disponibile per un anno a partire dall'acquisto
In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso al portale FAD e di fruizione del percorso formativo
In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili
PROGRAMMA
Il corso, in modalità on-line, attraverso la fruizione di materiali, dispense, video, slide, riguarda il Metodo Tales of Sand® (ideato da G. Pesci) e, in particolare, come questo può essere utilizzato in ambito pedagogico clinico. La formazione si articola in:
- La Narrazione: Dalla Pedagogia Narrativa al Tales of Sand®; Raccontare la propria vita;
- Comunicazione interpersonale: Approcci, teorie e modelli; Comunicazione verbale e non verbale; La comunicazione interpersonale nella coppia
- Il Metodo Tales of Sand®: I racconti di sabbia; Il Dinamismo del metodo; Il Reflecting®
- Esemplificazioni operative (video): l’uso del Tales of Sand® con persone single, con coppie eterosessuali e con coppie omosessuali
- Confini professionali (video): Differenze di utilizzo del Tales of Sand® in ambiti diversi.
Vorresti ulteriori informazioni?
Per maggiori informazioni sull'offerta formativa compila il modulo online.
9 recensioni per Il Tales of Sand® in Pedagogia Clinica
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Marisa Mariotti –
Molto interessante! Sono curiosa di esplorare a fondo questo metodo e di poterlo applicare. La dimensione di autosservazione, di narrazione e di interattività si fondono e si sostengono a vicenda, favorendo il rinforzo ergico e l’apertura relazionale.
Olivieri Gabriele –
Molto interessante, utilizzabile sia negli incontri in pedagogia clinica, sia in ambito psicologico.
agostina –
Strumento intessante ed arricchente della professione.
formazione suggerita ai colleghi
Rosanna (proprietario verificato) –
Molto interessante e arricchente, utile nell’iter professionale.
Consigliato
Alba Passarella –
Corso decisamente interessante! L’ho già sperimentato con successo.
Virna (proprietario verificato) –
Un metodo comunicativo che permette un’efficace espressività e condivisione interattiva. Da sperimentare con piacere
Barbara –
Molto interessante! Uno strumento utile alla crescita professionale
Annika –
Un ottimo metodo di aiuto alla persona da integrare agli altri pedagogico clinici. Molto buoni i materiali di studio e chiarificatori i video che illustrano bene la dinamica che si crea unendo la percezione tattile della sabbia con la narrazione spontanea.
Olga –
Prezioso metodo che va a supportare l’azione del Pedagogista Clinico.