CONTATTACI
055 653 1816
AREA FORMATIVA
Isfar Firenze
  • Formazione
    • Psicologia e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola e Educazione
    • Emotion Focused Therapy
    • Online
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • Sedi Formative
    • Team
    • Docenti
    • Catalogo Formativo
    • Politica della Qualità ISO 9001:2015
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Aggiornamenti
    • ECM
    • Carta del Docente
    • ANPEC
    • ASPIF
    • SINPE
  • Ricerca
    • Ricerca Scientifica
    • Sperimentazione Clinica
    • Progetti
  • Editoria
    • Libri e Strumenti
    • Riviste
    • Articoli
0 oggetti / €0.00
Menu
Isfar Firenze
Saldi
Home Editoria Riviste Rivista Nuovi Orizzonti
Guida pratica per aiutare gli studenti in lutto €15.00 €13.00
Torna ai prodotti
Rivista Pedagogia Clinica - Pedagogista Clinico® €10.00

Rivista Nuovi Orizzonti

€10.00 – €18.00

Psicologia  Medicina  Pedagogia


Periodico Semestrale

* Autorizzazione del Tribunale di Firenze Decreto n° 5682 29 Ottobre 2008


ABBONAMENTI

> Abbonamento 1 anno
2 numeri a 10 euro

> Abbonamento 2 anni | SCONTO 20%
4 numeri a 18 euro invece di 20 euro


1 anno
2 anni
Svuota

LA RIVISTA

Nuovi Orizzonti, edizioni scientifiche ISFAR, è uno spazio editoriale multisfaccettato e libero.

Da tredici anni accanto ai professionisti socio-sanitari, la rivista è ormai un punto di riferimento anche per coloro che non operano prettamente in ambito clinico ma intendono approfondire tematiche psico-educative. La pluralità di voci di cui si compone vuole essere terreno fertile per un dibattito tra professionisti diversi che pongono al centro l’uomo e la cura della persona.

Fruibilità di contenuti, accessibilità di linguaggio, condivisione di esperienze pratiche, sono gli elementi che caratterizzano la linea editoriale di Nuovi Orizzonti, tavola rotonda per la diffusione il confronto di conoscenze scientifiche.

EDITORIALE DI FONDAZIONE

(Anno 1 | N°1 Gennaio-Giugno 2009)

Nuovi Orizzonti nasce come spazio di dibattito e strumento di diffusione scientifica, dà accoglienza a saggi teorici e ricerche che abbiano prevalentemente una rilevanza clinica e applicativa in ambito psicologico, medico e pedagogico. Essa intende proporre scenari d’avanguardia a quanti operano in campo clinico-educativo e a tutti coloro che nel vivere quotidiano possono trovare validi e interessanti i saperi, le esperienze e le opportunità che tali discipline sono in grado di offrire. Per i suoi contributi tecnico-scientifici si rivolge ai professionisti dei diversi settori specialistici e, contemporaneamente, ad un target più ampio e composito di lettori per la presenza di lavori maggiormente divulgativi, pur con compiuta fondatezza, esposti nella rubrica permanete La Scienza del Quotidiano.

Nuovi Orizzonti  mossa da un intento laico, ospita diversi punti di vista , che ritiene ugualmente percorribili, come elementi utili ad allargare le prospettive del conoscere; accoglie le diversità in tutte le forme per aprirsi alla possibilità del sapere, rifiutando ogni ideologia precostituita; vuole essere un luogo dell’abbraccio fra scienze psicologiche, mediche e pedagogiche, un connubio favorevole al benessere e allo sviluppo degli individui e desidera rendere vive e attive queste discipline.

Guidato da uno spirito innovativo, questo periodico, attento alla correttezza scientifica e deontologica, si impegna a favorire interdisciplinare e intradisciplinare. Un contributo poliedrico che riconosca le differenze  teoriche e metodologiche, ma anzitutto recuperi le affinità e le similitudini epistemologiche e storiche di queste scienze con l’intento di rendere produttivo lo scambio di conoscenze e competenze ed offrire risposte sempre più proficue alla Società.

Fondiamo oggi una rivista sull’Uomo per l’Uomo, un’opera che auspichiamo capace di recuperare la tradizione proiettandola verso le sfide dell’avvenire: passato e presente si incontrano per confrontarsi in modo critico e dialettico e trarre nuova linfa alla scopo di dirigersi, intraprendere e percorrere il costante cammino verso un futuro aperto a sempre Nuovi Orizzonti.

I fondatori
Valentina Benoni Degl’Innocenti
Simone Pesci

ABBONAMENTI

Con le formule abbonamento potrai assicurarti le tue copie di Nuovi Orizzonti e avere approfondimenti sulla psicologia, pedagogia e medicina, consultare articoli teorici e casi clinici, leggere interviste e recensioni, riflessioni su fatti di cronaca e di costume sociale.

Scegli la modalità di abbonamento che preferisci e ricevi comodamente a casa tua le copie cartacee della rivista:

> ABBONAMENTO 1 ANNO:  2 numeri  –> 10€

> ABBONAMENTO 2 ANNI:  4 numeri  –>  18€ invece di 20€ | 20% di SCONTO |

 

NOTE

  • L’abbonamento decorre dal 1 gennaio al 31 dicembre di ciascun anno, con diritto al numero già uscito.
  • Il prezzo di un numero singolo è di 7 €. È possibile richiedere un numero già uscito fino ad esaurimento scorte ed il prezzo è di 10€.
  • Gli abbonati sono vivamente pregati di comunicare eventuali errori, cambiamenti e variazioni di indirizzo; si avvisa che non saranno sostituiti i numeri andati smarriti per mancata comunicazione di cambi di indirizzo di recapito.
  • ISFAR garantisce la massima riservatezza e protezione dei dati personali che saranno custoditi nel database elettronico e non saranno in alcun modo oggetto di diffusione

COPIA OMAGGIO

Vuoi consultare un numero di Nuovi Orizzonti senza impegno?

Vai alla pagina dedicata, compila il form con i tuoi dati e ricevi via mail la tua copia digitale gratuita!

NORME REDAZIONALI

  • Chi desidera sottoporre articoli o recensioni per pubblicazioni può inviare i testi via e-mail all’indirizzo info@isfar-firenze.it specificando nell’oggetto “Articolo per Nuovi Orizzonti”
  • I contenuti degli articoli pubblicati riguardano le opinioni di chi scrive e gli autori rispondono perciò dell’originalità e pubblicabilità dei lavori.
  • I contributi scientifici saranno pubblicati solo se approvati dalla Direzione o dal Comitato Scientifico. Il materiale inviato non viene restituito.
  • La pubblicazione degli articoli non prevede alcuna forma di retribuzione.
  • I criteri redazionali di riferimento sono quelli del “Publication Manual of the APA”.
  • Gli articoli devono contenere da un minimo di 4000 caratteri (1 pagina) ad un massimo di 27.500 caratteri (6 pagine) circa ed essere completi di relativa bibliografia.
  • I contributi devono essere inediti, non sottoposti contemporaneamente ad altra rivista, e l’accettazione degli stessi, comporta l’impegno da parte dell’autore/i a non pubblicarli altrove senza il consenso scritto del Direttore.
  • Ciascun contributo dovrà essere corredato da un riassunto in italiano e da un equivalente abstract in inglese di 100 parole circa che riflettano lo scopo e il contenuto del lavoro.
  • Tutto ciò che è pubblicato è di proprietà della Rivista e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza l’autorizzazione della Direzione e senza citarne le fonti

Recensioni

  1. Valutato 5 su 5

    Cristiana S. – 1 Febbraio 2022

    Articoli interessanti e scritti bene. I contenuti danno spunti operativi e di aggiornamento. Nuovo formato tascabile, decisamente più comodo.

  2. Valutato 5 su 5

    Gianluca Fabbri – 1 Febbraio 2022

    Per chi è inserito come me nell’ambito educativo-psicologico la sento una rivista adatta. Di lettura veloce e piacevole. Complimenti

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

Prodotti correlati

Esaurito

Pedagogia Clinica. La scienza distintiva della professione di Pedagogista Clinico®

Editoria, Libri e Strumenti
€27.00
Leggi tutto
Bari, dal 3 dicembre 2022Catania, dal 26 novembre 2022Firenze, dal 17 dicembre 2022Milano, dal 12 novembre 2022

Pedagogia Clinica – Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica

Pedagogia Clinica
Valutato 4.76 su 5
€190.00
Scegli

Psicologia del lutto e della sua elaborazione

Corsi Online, Psicologia e Salute
Valutato 4.50 su 5
€250.00
Aggiungi al carrello

Rivista Pedagogia Clinica – Pedagogista Clinico®

Editoria, Riviste
€10.00
Aggiungi al carrello

Scopri le promozioni sui corsi Isfar, in scadenza e per un periodo limitato.

Scopri di più

COLLABORAZIONI

icons8-upload-mail-96

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato con le novità e promozioni ISFAR. Iscriviti oggi.

Iscriviti

CERTIFICAZIONI

Isfar Firenze

L'ISFAR è un Istituto Superiore di Formazione, Aggiornamento e Ricerca, fondato nel 1996 a Firenze.

Via del Moro, 28 n, 50123 Firenze
055 653 1816
info@isfar-firenze.it

Corsi di Formazione

Psicologia e Salute

Giuridica e Mediazione

Pedagogia Clinica

Psicomotricità Funzionale

Scuola e Educazione

Emotion Focused Therapy

Corsi Online

Mondo Isfar

Account

Chi siamo

Sedi Formative

Team

Docenti

Catalogo Formativo

AREA LEGALE

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

ISFAR SRL © 2022 - P. IVA 04729410482 | R.I Firenze 242857 | REA Firenze 474826

Marketing by Idem Web
Chiudi
  • Formazione
    • Psicologia e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola e Educazione
    • Emotion Focused Therapy
    • Online
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • Sedi Formative
    • Team
    • Docenti
    • Catalogo Formativo
    • Politica della Qualità ISO 9001:2015
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Aggiornamenti
    • ECM
    • Carta del Docente
    • ANPEC
    • ASPIF
    • SINPE
  • Ricerca
    • Ricerca Scientifica
    • Sperimentazione Clinica
    • Progetti
  • Editoria
    • Libri e Strumenti
    • Riviste
    • Articoli
Contatti
Catalogo Formativo
Newsletter
Carrello
chiudi

PROMOZIONI IN CORSO: SUPER EARLY BIRD FINO AL 15 AGOSTO 2022