Memory Power Improvement® MPI Il prezzo originale era: €30.00.Il prezzo attuale è: €25.00.
Torna ai prodotti

Tecniche Immaginativo Fantasmatiche

(8 recensioni dei clienti)

300.00

Online – Formazione A Distanza


Riconosciuto ECM – 50 crediti  >> ECM gratuiti – compresi nel costo della formazione

CARATTERISTICHE

  • Tipologia: corso online - FAD
  • Sede: online- ISFAR- Learning
  • Durata: 34 ore
  • Crediti: ECM
  • Costo: 300€

DESTINATARI

Il corso è rivolto esclusivamente a Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili e Studenti o Specializzandi in queste discipline

DOCENTE

Dott. Guido Pesci, Psicologo, Psicoterapeuta, specializzato in Ipnosi clinica, Psicomotricità e Psicopedagogia, Didatta in Psicomotricità Funzionale [leggi tutto]

COSTI

Costo: 300€ (+2 euro di marca da bollo)

Modalità di pagamento

Il pagamento del corso avviene all’atto dell’iscrizione online.

È possibile eseguire il pagamento tramite carta di credito o tramite bonifico.

Ti informiamo che qualora il pagamento non risulti pervenuto entro 3 giorni dalla presente iscrizione questa si intende annullata.

CREDITI E ATTESTATO

  • Il corso dà diritto a 50 crediti ECM 2025 per Psicologi (Psicologia, Psicoterapia) e Medici (Psichiatria, Neuropsichiatria Infantile, Psicoterapia). Il rilascio dei crediti ECM è gratuito poiché compreso nel costo della formazione. (ID EVENTO 432074)
  • Al termine della formazione i partecipanti otterranno gratuitamente il pacchetto multimediale contenente le FantasmaSonie® (48 registrati su banda sonora), le ImageEvolution® (20 immagini simboliche in evoluzione) e le Caleideoscopie® (25 simboli in trasformazione)

Al termine del corso, con il superamento della verifica finale, sarà possibile scaricare autonomamente l’Attestato di Formazione in Tecniche Immaginativo Fantasmatiche

* Il corso è valido per l'aggiornamento ECM 2025 e deve essere completato entro l'11 dicembre 2025. Per gli aventi diritto, l'attestato ECM verrà rilasciato successivamente alla chiusura ufficiale del corso, il 15 dicembre 2025. 

OBIETTIVI

La formazione si basa sui principi della Psicologia e Psicoterapia Immaginativo Fantasmatica o “Terapia Immaginativo Fantasmatica” (TIF), nata da un percorso formativo, culturale e di ricerca del prof. Guido Pesci maturato a fianco del prof. Gianmario Balzarini. La matrice di riferimento della TIF è psicodinamica, tuttavia i suoi metodi possono essere ben integrati anche in altri approcci come quelli cognitivo-costruttivisti, sistemico-relazionali, centrati sul cliente, bioenergetici e della gestalt ecc. Il corso intende fornire le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare metodi e tecniche specifiche inserendole in una strategia clinica coerente. I partecipanti al termine del corso saranno in grado di:

  • Conoscere i principi di base della Psicologia e Psicoterapia Immaginativo Fantasmatica
  • Saper usare metodi specifici quali FantasmaSonie ®  ImagEvolution® e CaleIdeoscopie®
  • Saper applicare le tecniche immaginativo fantasmatiche in diversi ambiti psicologico clinici e con l’ausilio di diversi metodi e tecniche di rilassamento

ORGANIZZAZIONE

Il Corso si svolge completamente online. La formazione non necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante

I partecipanti hanno accesso riservato alla piattaforma ISFAR-Learning, nella quale seguono le varie unità didattiche delle lezioni (video, dispense, slides) e svolgono le esercitazioni-verifiche secondo i propri ritmi e disponibilità temporali

In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso al portale FAD e di fruizione del percorso formativo.

In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili

PROGRAMMA

La formazione propone contenuti teorici e materiali operativi per utilizzare le tecniche immaginativo fantasmatiche in psicoterapia, counseling psicologico e sostegno psicologico. Il corso è articolato secondo il seguente programma:

  • Le “Terapie” immaginative
  • L’Ipnosi Fantasmatica e la Tecnica Psicoterapeutica Immaginativa di Rilassamento di Balzarini
  • Storia della “Terapia Immaginativo Fantasmatica”
  • Riferimenti teorici: Matrice Psicodinamica e altri approcci
  • Contesti e applicazioni della Psicologia e Psicoterapia Immaginativo Fantasmatica
  • Metodi e tecniche di rilassamento: Ipnosi Imperiosa, Training Autogeno Analitico, Jacobson verbalizzato, Training di rilassamento ispirato al Training Autogeno
  • Metodi e tecniche immaginativo fantasmatiche: FantasmaSonie®, ImageEvolution®  Caleideoscopie®
  • Verifica finale

Vorresti ulteriori informazioni?

Per maggiori informazioni sull'offerta formativa compila il modulo online.

8 recensioni per Tecniche Immaginativo Fantasmatiche

  1. Romina

    Ottimo corso. Mi interessano molto le tecniche Immaginativo fantasmatiche. Ho apprezzato ogni parte della formazione ed ho ricevuto informazioni e competenze pratiche da usare con efficacia.

  2. Anna Maria

    Sto procedendo con la formazione e trovo questo corso molto interessante e utile nella èpratica clinica, uno strumento in più per affrontare disturbi a volte molto resistenti.

  3. Ettore

    Tanti strumenti per la pratica clinica introdotti da una parte teorica robusta. Subito utilizzati in studio. Molto utili.

  4. Enrica Colombo (proprietario verificato)

    Ho apprezzato davvero tanto la capacità di creare armonie tra gli aspetti teorici e quelli di utilizzo nell’ approccio di cura e vicinanza alla persona.
    Strumenti di profonda vicinanza all’ interiorità e alla possibilità di rintracciare le risorse delle persone ,attraverso suoni, parole, immagini .
    Ho trovati utilissimi e stimolanti tutti gli aspetti trattati.
    Grazie di cuore.
    Enrica

  5. Susanna Carlovich (proprietario verificato)

    Ottimi strumenti per lavorare con l’empowerment e sfruttare il potenziale di sviluppo dei clienti. E’ necessario però una buona pratica clinica al fine di non banalizzare gli interventi.
    Ho apprezzato molto l’originalità delle tecniche immaginative proposte, di meno le tecniche distensive, che già conoscevo: alcune di queste, per la mia tipologia di setting, risultano difficilmente utilizzabili.

  6. aviviani

    Ottimo corso. Ben organizzato, utilissimo nei contenuti operativi che sono sostanziati da basi scientifiche.

  7. Gabriele

    Corso molto interessante e metodologia che ho intenzione di integrare con le mie già consolidate tecniche cognitive comportamentali, Schema Therapy, immagini mentali e TMI.

  8. Maria Laura

    Grazie ai suoni, alle parole e alle immagini metaforiche ci si immerge nel mondo della terapia immaginativa, per me da sempre molto interessante. Un ottimo corso per avere strumenti potenti di aiuto psicologico a supporto della mia pratica di psicologa. Lo consiglio vivamente ai miei colleghi.

Aggiungi una recensione