Specializzazione in Reflecting®
€150.00
Firenze, dal 10 febbraio 2023 – Iscrizioni chiuse
Prima rata: 150 euro (+2 euro marca da bollo)
Seconda rata: 550 euro (+2 euro marca da bollo per ciascuna rata)
Non è più possibile iscriversi al corso. Per altre proposte dedicate ai soci ANPEC consulta la sezione dedicata!
Esaurito
CARATTERISTICHE
-
Tipologia: corso in presenza
-
Calendario: 2 fine settimana intensivi 10-11-12 febbraio 2023 e 17-18-19 marzo 2023
-
Orario: venerdì 10.30-13/14-18; sabato 9-13/14-18; domenica 9-13/14-17
-
Sede: Firenze
-
Crediti: 20 ANPEC
-
Costo totale: 700 euro
DESTINATARI
A seguito dell’intesa formalizzata tra l’ANPEC e la SIR (Reg. in data 18 aprile 2019), sono destinatari esclusivi della Specializzazione in Reflecting® i soci ANPEC in regola con le quote sociali. Le domande di iscrizione verranno accolte in ordine di arrivo e le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di massimo 22 partecipanti
DOCENTI
Dott.ssa Marta Mani, Pedagogista Clinico®, membro del Comitato Scientifico della rivista Pedagogia Clinica – Pedagogista Clinico®[leggi tutto]
Dott.ssa Alessandra Perri, Reflector e Docente ISFAR– Pedagogista Clinico® [leggi tutto]
Dott. Antonio Viviani, Psicologo, Pedagogista Clinico®, perfezionato in Didattica e Valutazione Scolastica [leggi tutto]
COSTI
Prima rata: 150 euro (+2 euro marca da bollo)
Seconda rata: 550 euro (+2 euro marca da bollo per ciascuna rata)
Modalità di pagamento
Ti ricordiamo che la rata successiva alla prima è una da 550 euro + 2 euro di bollo in fattura.
Riepilogo dei pagamenti
PRIMA RATA: 152 euro saldate all’atto dell’iscrizione
SECONDA RATA: 552 euro da saldare entro il 3 febbraio 2023
Modalità di pagamento
Il pagamento delle rate successive dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato ad ISFAR sul C/C
IBAN: IT04 C030 6902 8891 00000003 747
Indicare nella causale del bonifico il proprio nome, cognome e il titolo del corso.
Info aggiuntive
- Tutti i pagamenti sono comprensivi di spese di bollo da 2 euro.
- Se la prima rata non risulta pervenuta entro 3 giorni dalla presente iscrizione questa si intende annullata.
- Il prospetto non tiene conto delle eventuali Promozioni in corso che saranno calcolate dalla Segreteria secondo il regolamento della specifica iniziativa promozionale a cui si aderisce.
- Per eventuali rateizzazioni personalizzate contattare la Segreteria ISFAR.
- Provvederemo a contattarti circa dieci giorni prima dell’inizio del corso per formalizzare la tua partecipazione e inviarti tutti i dettagli organizzativi.
Per eventuali richieste potrai contattarci in Segreteria ISFAR
055 6531816 | info@isfar-firenze.it
CREDITI E ATTESTATO
- Crediti ANPEC: 20 per Pedagogisti Clinici
Al termine del corso verrà rilasciato l’Attestato di Specializzazione in Reflecting®. In base all’intesa ANPEC-SIR la formazione consente di avvalersi del titolo di Specializzato in Reflecting® solo se anticipato dal titolo professionale di Pedagogista Clinico®: “Pedagogista Clinico® Specializzato (o con Specializzazione) in Reflecting®.
La decadenza dei requisiti necessari a svolgere la professione di Pedagogista Clinico® determina l’impossibilità di usufruire della titolarità di Specializzazione in Reflecting®
OBIETTIVI
La Specializzazione si pone come obiettivo di rendere capace il Pedagogista Clinico® di aiutare la persona ad utilizzare le proprie risorse personali, scegliere i propri pensieri e farne idee-forza, accrescere e organizzare con intensità e utilità l’azione del proprio volere, superare difficoltà e vincere ostacoli. Per ottenere questo successo la formazione richiede al Pedagogista Clinico® di:
- Prepararsi a originare i mediatori di comunicazione
- Acquisire abilità nell’uso dei linguaggi della semiologia corporea
- Saper veicolare i silenzi, la tonematica, i paralinguismi e la fonetica impressiva
- Assumere abilità nell’assistere al «travaglio» e intessere conseguenti nuovi sensi per diverse opportunità di riflessione
ORGANIZZAZIONE
- Il corso si svolge in aula
- Il corso si svolge durante due fine settimana intensivi (venerdì, sabato e domenica): 10-11-12 febbraio 2023 e 17-18-19 marzo 2023. La frequenza è obbligatoria.
- Orari: venerdì: 10.30-13 / 14-18; sabato: 9-13 / 14-18; domenica: 9-13 /14-17
- Il corso si svolge presso ISFAR Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca – Palazzo Giraldi, Via del Moro, 28 nero (a 100 metri dalla stazione ferroviaria di S.M. Novella)
NOTE
La partenza del corso sarà confermata agli iscritti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la conferma sarà inviata il prima possibile, al massimo cinque giorni prima dell’inizio dell’evento. In caso di non attivazione del percorso formativo, l’ISFAR rimborserà le quote eventualmente versate, ma non rimborserà eventuali prenotazioni alberghiere o di trasporti effettuate dall’iscritto prima della conferma del corso. In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili.
L’ISFAR, per necessità organizzative o in casi di estrema necessità e per eventi imprevisti, ha diritto di modificare data, sede e/o orari degli incontri: a causa dell’eccezionalità, tali modifiche non prevedono alcun tipo di rimborso (a titolo di esempio, esplicativo e non restrittivo, si indicano quali “casi di estrema necessità ed eventi imprevisti”, gravi motivi di salute legati al docente, particolari eventi atmosferici ecc.)
PROGRAMMA
Le conoscenze assunte durante formazione curriculare per Pedagogista Clinico® consentono di eludere i principi epistemologici e scientifici del Reflecting® per lasciare spazio ad esperienze che consentano la realizzazione concreta di performance particolarmente valide da rendere il Pedagogista Clinico® attore protagonista. Facoltà che caratterizzano le competenze generative tratte da:
- L’utilizzo dei linguaggi performativi (confrontarsi, sostenere un dialogo continuo, a tratti armonico, a tratti conflittuale)
- I linguaggi della voce: gesto, movimento nello spazio con caratteristiche ritmiche ed intonative connesse
- Abitare il silenzio e da stimoli muti
- La lingua dello sguardo
- Filtrare attraverso un processo percettivo astrattivo una visione cinematica della realtà
- Metodologia figurale e analisi della forma e dei simboli
- L’interazione cinesica e prossemica
- Le Polarizzazioni Dinamiche silenziose
Ricognizioni sugli andamenti melodici, prosodici, timbrici e temporali, e sugli effetti delle modulazioni affettive - Generare e riconoscere gli effetti stimolatori
- Dalle modulazioni tonematiche, paralinguistiche e fonetica impressiva
- Abilità nel condurre ai fini stimolatori
- Dinamismo e orientamento: punto cosmicogonico, cerchi, spirali, intrecci, tratti curvilinei, festoni e ghirlande, arcate. Connotazioni verbali associate alle polarità
- Veste sonora delle parole (significato e funzione della parola e abilità morfosintassiche).
- Modulazione tonematica, stimolati dalla paralinguistica
- Metodi ausiliari: Dinamismi figurativi e Tales of Sand®
- Verifica finale
Vorresti ulteriori informazioni?
Per maggiori informazioni sull'offerta formativa compila il modulo online.
3 recensioni per Specializzazione in Reflecting®
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Monica –
La specializzazione offre l’opportunità di riflettere sulle messaggerie che offriamo e che l’altro ci offre nei preziosi momenti di incontro della nostra professione di Pedagogista Clinico®. Le sei giornate passate insieme garantiscono, grazie al gruppo e alla preziosità dei colleghi, l’effetto moltiplicatore delle sollecitazioni in attenzione all’altro.
roberto.ermanni –
Una vera opportunita a riforzo della professionalità e delle capacità che ogni Pedagogista Clinico® può offrire.
Luca Fabbri –
Momenti importanti. Stimolazioni profonde. Opportunità continue di riflessione su se stessi. Occasioni a supporto di ulteriori facilitatori per stare in relazione con l’altro, in accoglienza, in apertura all’incontro con la persona. Giornate intensamente ricche per entrare ancor più dentro la Pedagogia Clinica e la professione di Pedagogista Clinico®.