CONTATTACI
055 653 1816
AREA FORMATIVA
Isfar Firenze
  • Formazione
    • Psicologia e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola e Educazione
    • Emotion Focused Therapy
    • Online
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • Sedi Formative
    • Team
    • Docenti
    • Catalogo Formativo
    • Politica della Qualità ISO 9001:2015
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
  • Aggiornamenti
    • ECM
    • Carta del Docente
    • ANPEC
    • ASPIF
    • SINPE
  • Ricerca
    • Ricerca Scientifica
    • Sperimentazione Clinica
    • Progetti
  • Editoria
    • Libri e Strumenti
    • Riviste
    • Articoli
0 oggetti €0.00
Menu
Isfar Firenze
Home Psicologia e Salute Programma di Educazione dei Genitori (PEP-REB )
master in gestione e risoluzione dei conflitti
Master in Gestione e Risoluzione dei Conflitti €200.00
Torna ai prodotti
Pedagogia Clinica - Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica €195.00

Programma di Educazione dei Genitori (PEP-REB )

Valutato 4.72 su 5 su base di 75 recensioni
(75 recensioni dei clienti)

€150.00

Corso online – Formazione A Distanza

Ultima edizione! Disponibile fino al 15 dicembre 2023


 

CARATTERISTICHE

  • Tipologia: corso online - FAD
  • Sede: online- piattaforma OpenEdu
  • Durata: 5 ore
  • Crediti: ANPEC; ASPIF; SINPE
  • Costo: 150 euro

DESTINATARI

Educatori, Insegnanti, Pedagogisti, Pedagogisti Clinici, Psicologi, Psicomotricisti Funzionali e altri professionisti e studenti di area sanitaria o socio-educativa

DOCENTE

Dott. Simone Pesci, Psicologo, Psicoterapeuta, specializzato in Psicoterapia costruttivista-intersoggettiva [leggi tutto]

BROCHURE

COSTO

Costo: 150 euro (+2 euro marca da bollo)

Modalità di pagamento

Il pagamento del corso avviene all’atto dell’iscrizione online.

È possibile eseguire il pagamento tramite carta di credito o tramite bonifico.

Ti informiamo che qualora il pagamento non risulti pervenuto entro 3 giorni dalla presente iscrizione questa si intende annullata.

CREDITI E ATTESTATO

  • Crediti ANPEC: 10 per Pedagogisti Clinici
  • Crediti ASPIF: 10 per Psicomotricisti Funzionali
  • Crediti SINPE: 10 per Pedagogisti ed Educatori Socio-Pedagogici

Al termine del corso con il superamento della verifica finale, sarà possibile scaricare autonomamente l’Attestato di Formazione in Programma di Educazione dei genitori (PEP-REB)

La formazione non autorizza all’utilizzo del metodo Reflecting®, ma intende fornire orientamenti sufficienti alla pratica formativa basata sul Reflecting®

OBIETTIVI

Il corso vuole fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e operative per sviluppare abilità e competenze nella gestione o nell’implementazione di Programmi di Educazione dei Genitori, basati sul metodo Reflecting®.

In particolare al termine della formazione i partecipanti sapranno:

  • Stare in relazione con gruppi di genitori
  • Sviluppare competenze per proporre e gestire un programma di educazione genitoriale
  • Aiutare gruppi di genitori a riflettere sulle proprie modalità educative e di relazione con i figli

ORGANIZZAZIONE

Il Corso si svolge completamente online. La formazione non necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante

I partecipanti hanno accesso riservato alla piattaforma Openedu, nella quale seguono le varie unità didattiche delle lezioni (video, dispense, slides) e svolgono le esercitazioni-verifiche secondo i propri ritmi e disponibilità temporali

In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso al portale FAD e di fruizione del percorso formativo.Il corso sarà disponibile fino al 15 dicembre 2023

In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili

PROGRAMMA

Dopo un’introduzione sui principali modelli di Programmi di Educazione per Genitori e dopo aver fornito alcuni elementi di base sulla psicologia della famiglia, i partecipanti potranno apprendere attraverso presentazioni ed esercitazioni cosa è un Pep-Reb e potranno inoltre iniziare a sviluppare le abilità necessarie alla sua realizzazione:

  • I Parent Education Programs: tipologie, caratteristiche, obiettivi ed efficacia
  • Elementi di Psicologia della famiglia
  • Il Metodo Reflecting®: principi e metodologia di base
  • PEP-REB: caratteristiche, obiettivi ed efficacia
  • Esempio di PEP-REB: obiettivi, articolazioni e fasi, tempi, verifiche di esito e processo
  • Verifica finale

Vorresti ulteriori informazioni?

Per maggiori informazioni sull'offerta formativa compila il modulo online.

RICHIEDI INFO

75 recensioni per Programma di Educazione dei Genitori (PEP-REB )

  1. Silvia (proprietario verificato) – 27 Novembre 2017

    Valutato 4 su 5

    Ho trovato il corso interessante, poichè tocca una tematica delicata e molto utile in questi anni, offrendo anche diversi spunti da poter approfondire. Ottima la formula online, perchè consente di accedere alla formazione con tempi propri.

  2. Federica Costantini – 28 Novembre 2017

    Valutato 4 su 5

    Il corso è interessante, fornisce spunti di riflessione che possono essere messi in atto con i genitori.
    Fornisce teoria, esempi pratici, mette.in evidenza le esigenze di attuazione.

  3. maria – 28 Novembre 2017

    Valutato 5 su 5

    molto soddisfatta della formazione.

  4. Lucia D’Attoma – 29 Novembre 2017

    Valutato 5 su 5

    È la prima volta che mi accosto ad un corso on-line. Ho creduto in questo solo perché sapevo che dietro ci sarebbe stata la garanzia ISFAR e infatti non me ne sono pentita. Quando ho ricevuto tutto il materiale mi sono catapultata nel leggerlo perché curiosa. Devo studiarlo ancora bene ma posso dire che è molto molto interessante e organizzato bene. Mi piace perché é stutturato con un certo ordine e poi devi essere obiettiva il tema trattato mi interessa particolarmente.

  5. Sara La Cava – 29 Novembre 2017

    Valutato 5 su 5

    Ottima formazione per chi intende arricchirsi riguardo il tema del “mestiere” del genitore e vuole fornire con la propria professione strategie valide al percorso di crescita genitoriale.Grazie!

  6. Simona Governatori – 29 Novembre 2017

    Valutato 4 su 5

    Interessante…potrebbe essere interessante approfondire e ampliare l’argomen In formazione frontale…

  7. graziella – 29 Novembre 2017

    Valutato 5 su 5

    Il corso è stato molto interessante sia dal punto di vista formativo (contenuti), sia per gli spunti di riflessione e le aperture verso ulteriori approfondimenti. Le modalità organizzative e di trasmissione dei contenuti sono risultati efficaci.

  8. FABIOLA – 29 Novembre 2017

    Valutato 4 su 5

    Corso ben strutturato, ottimi spunti per il lavoro con i genitori. Una guida anche per orientarsi rispetto a metodologie differenti di intervento. Penso che potrebbe essere una base sulla quale approfondire il tema. Lo consiglio.

  9. Donatella Vindigni – 30 Novembre 2017

    Valutato 5 su 5

    Corso che affronta una tematica molto attuale. Offre una preziosa formazione per chi ha intenzione di progettare interventi educativi di aiuto rivolti a gruppi di genitori, al fine di potenziare le loro capacità e competenze e consentire loro una riflessione sia sui comportamenti adatti che su quelli che si dimostrano inadeguati. È presentato in forma chiara e facile da seguire, offrendo contenuti teorici ed esempi pratici.

  10. Valeria Vasta – 1 Dicembre 2017

    Valutato 5 su 5

    Corso ben strutturato con contenuti interessanti ed esaustivi, ,mi è stato molto utile nel sostegno alla genitorialita’

  11. cecilia.doneda – 1 Dicembre 2017

    Valutato 4 su 5

    Corso che affronta gli aspetti educativi relativi alla gestione di un gruppo di genitori. Snello, semplice, articolato con spunti di riflessione teorico-pratici. Utile a chi opera in contesti anche scolastici.

  12. Paolo Giovanni Zani – 1 Dicembre 2017

    Valutato 4 su 5

    Percorso formativo utile a ricevere una preparazione, spendibile anche in contesti scolastici, riguardante la gestione educativa di gruppi di genitori. La formazione a distanza è chiara, semplice, lineare ed adeguata sia dal punto di vista teorico che pratico.

  13. Rita Liusca Spanu – 1 Dicembre 2017

    Valutato 5 su 5

    Come tutti i corsi Isfar, ottimo corso di formazione dai rilevanti contenuti. Tanti gli spunti di riflessione con fondamentali contenuti teorici , poi spendibili nel campo professionale.
    Le metodologie innovative Isfar come sempre efficaci.
    La modalità online utilissima , chiara è molto esaustiva .
    Grazie ISFAR

  14. Rita Liusca Spanu – 1 Dicembre 2017

    Valutato 5 su 5

    Come tutti i corsi ISFAR
    , ottimo corso di formazione dai rilevanti contenuti.
    Tanti gli spunti di riflessione con fondamentali riferimenti teorici, spendibili in campo professionale.
    Le metodologie innovative ISFAR, come sempre, efficaci.
    La modalità online utilissima, pratica, chiara e molto esaustiva.
    Grazie ISFAR.

  15. Maria Cristina Ardizzone – 3 Dicembre 2017

    Valutato 5 su 5

    Il corso è stato interessante e facilmente fruibile. Gli interventi e le proposte ben articolate sono uno spunto sia per la professione di psicomotricista funzionale che per quella di docente.

  16. Francesca – 4 Dicembre 2017

    Valutato 5 su 5

    Il corso offre una formazione e degli spunti molto interessanti nella gestione educativa di gruppi di genitori. Utile alla nostra professione, con proposte chiare e di immediata applicabilità. È sicuramente una base necessaria per approfondimenti futuri in questo ambito. La modalità online, oltre ad essere vantaggiosa dal punto di vista organizzativo, è ben strutturata, chiara e puntuale.

  17. Sabina – 5 Dicembre 2017

    Valutato 5 su 5

    Corso molto interessante e ben organizzato.

  18. Vittoria – 6 Dicembre 2017

    Valutato 5 su 5

    Il corso è stato a mio parere molto interessante e di utile aggiornamento per le figure professionali che vogliano applicarsi al meglio nelle svariate e complesse situazioni del campo educativo odierno.

  19. Rosalba Stivala – 7 Dicembre 2017

    Valutato 5 su 5

    Programma abbastanza pratico e interessante .
    Lo consiglio!

  20. serena francioni – 11 Dicembre 2017

    Valutato 5 su 5

    Pratico, chiaro e fruibile, utile per chi esercita la professione di pedagogista clinico ma anche per tutti colori che hanno un approccio diretto con le famiglie!

  21. Francesca Liguori – 4 Gennaio 2018

    Valutato 5 su 5

    Corso interessante e ricco di contenuti. Offre numerosi spunti di riflessione spendibili nella gestione di gruppi di genitori anche in ambito scolastico. Assolutamente consigliato.

  22. Teresa (proprietario verificato) – 20 Gennaio 2018

    Valutato 5 su 5

    Percorso formativo interessante ed esaustivo. Il materiale fornito è chiaro e ricco di spunti di riflessione nonché di nozioni da mettere in campo nel quotidiano rapporto con i genitori. Un metodo per poter coinvolgere gli adulti di riferimento nel lavoro con i bambini/ragazzi ovvero spendibile qualora sia necessario progettare e gestire interventi di aiuto rivolti ai genitori.

  23. ANTONELLA URAS – 9 Maggio 2018

    Valutato 4 su 5

    Sono un’insegnante di scuola primaria e sono interessata al corso: Lo posso fare oppure occorre la laurea? Il corso è riconosciuto?

    • Isf@-17Y – 10 Maggio 2018

      Gentile Antonella, la ringraziamo per l’interesse! La figura dell’insegnante rientra tra i professionisti a cui il corso è rivolto, quindi può procedere serenamente. L’Istituto di formazione ISFAR è ente accreditato dal MIUR con decreto definitivo del 19/10/2007. Per maggiori informazioni la preghiamo di contattare la Segreteria ISFAR. Buon lavoro!

  24. carlabonatti45 – 5 Aprile 2023

    Valutato 5 su 5

    Tanti spunti e idee per progettare interventi e percorsi di educazione genitoriale. Una formazione con buoni materiali e di facile studio. Interessante e utile.

  25. Gabriele – 13 Maggio 2023

    Valutato 5 su 5

    Corso interessante e ben fatto, complimenti al docente.

  • ←
  • 1
  • 2
Aggiungi una recensione Annulla risposta

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

Firenze, dal 25 novembre 2023Milano, dal 28 ottobre 2023Firenze, dal 27 gennaio 2024

Pedagogia Clinica – Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica

Pedagogia Clinica
Valutato 4.78 su 5
€195.00
Scegli
Esaurito

Emotion Focused Therapy EFT | Liv.1

Emotion Focused Therapy
Valutato 5.00 su 5
€275.00
Leggi tutto

Tecniche Immaginativo Fantasmatiche

Corsi Online, Psicologia e Salute
Valutato 5.00 su 5
€300.00
Aggiungi al carrello

Scopri le promozioni sui corsi Isfar, in scadenza e per un periodo limitato.

Scopri di più

COLLABORAZIONI

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato con le novità e promozioni ISFAR. Iscriviti oggi.

Iscriviti

CERTIFICAZIONI

Isfar Firenze

L'ISFAR è un Istituto Superiore di Formazione, Aggiornamento e Ricerca, fondato nel 1996 a Firenze.

Via del Moro, 28 n, 50123 Firenze
055 653 1816
info@isfar-firenze.it

Corsi di Formazione

Psicologia e Salute

Giuridica e Mediazione

Pedagogia Clinica

Psicomotricità Funzionale

Scuola e Educazione

Emotion Focused Therapy

Corsi Online

Mondo Isfar

Account

Chi siamo

Sedi Formative

Team

Docenti

Catalogo Formativo

AREA LEGALE

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

ISFAR SRL © 2022 - P. IVA 04729410482 | R.I Firenze 242857 | REA Firenze 474826

Marketing by Idem Web
Chiudi
  • Formazione
    • Psicologia e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola e Educazione
    • Emotion Focused Therapy
    • Online
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • Sedi Formative
    • Team
    • Docenti
    • Catalogo Formativo
    • Politica della Qualità ISO 9001:2015
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
  • Aggiornamenti
    • ECM
    • Carta del Docente
    • ANPEC
    • ASPIF
    • SINPE
  • Ricerca
    • Ricerca Scientifica
    • Sperimentazione Clinica
    • Progetti
  • Editoria
    • Libri e Strumenti
    • Riviste
    • Articoli
Contatti
Catalogo Formativo
Newsletter
Carrello
Chiudi

PROMOZIONI IN CORSO: SCOPRI LE OFFERTE!

Programma di Educazione dei Genitori (PEP-REB )

Valutato 4.72 su 5
€150.00