Prismograph® e BonGeste: continuità e innovazione
€50.00
Webinar – Formazione ANPEC a Frequenza Gratuita
Online, 18 novembre 2022
Costo: 50 euro
La frequenza è gratuita
La quota è comprensiva del volume Uomo Geometrico. Metodo Bongeste, Metodo Prismograph® (Edizioni Scientifiche ISFAR). Si precisa che il volume verrà spedito gratuitamente ai partecipanti dopo il webinar.
Esaurito
CARATTERISTICHE
-
Tipologia: webinar
-
Calendario: 18 novembre 2022
-
Orario: 14-20
-
Sede: online - piattaforma Zoom
-
Crediti: 10 ANPEC
-
Costo: 50 euro
DESTINATARI
Soci ANPEC (in regola con le quote sociali). Le domande verranno accolte in ordine di arrivo e le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di massimo 40 partecipanti
DOCENTE
Dott.ssa Marta Mani, Pedagogista Clinico®, Specialista Supervisore ANPEC, membro del Comitato Scientifico della rivista Pedagogia Clinica-Pedagogista Clinico® [leggi tutto]
COSTO
Costo: 50 euro
La quota è comprensiva del volume Uomo Geometrico. Metodo Bongeste, Metodo Prismograph® (Edizioni Scientifiche ISFAR)
La frequenza è gratuita
Informazioni sul pagamento
Ti informiamo che qualora il pagamento non risulti pervenuto entro 3 giorni dalla presente iscrizione questa si intende annullata.
Provvederemo a contattarti circa dieci giorni prima dell’inizio del corso per formalizzare la tua partecipazione e inviarti le modalità di accesso e di fruizione del percorso formativo.
Per eventuali richieste potrai contattarci in Segreteria ISFAR .
055 6531816 | info@isfar-firenze.it
OBIETTIVI
La formazione rivolta al Pedagogista Clinico® in supporto alla pratica dei metodi BonGeste e Prismograph® si basa sul principio dell’Uomo Geometrico, inteso come depositario di spazi, forme, volumi e figure inserite nelle geometrie del movimento umano, principio scaturito dalla ricerca. I partecipanti in particolare potranno:
- Integrare nuovi principi – Definizione Uomo Geometrico
- Potenziare conoscenze dalla genesi del gesto alle geometrie in movimento
- Rintracciare significati percettivi dell’armonia e della proporzione figurazionale
- Ampliare opportunità esperienziali nei rispetti della spiralizzazione metodologica
ORGANIZZAZIONE
- Il Corso si svolge completamente online nelle date e gli orari indicati
- I partecipanti hanno accesso riservato all’aula virtuale della piattaforma zoom.us
- La formazione necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
- In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso e di fruizione del percorso formativo
- In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili
- L’ISFAR, per necessità organizzative o in casi di estrema necessità e per eventi imprevisti, ha diritto di modificare data, sede e/o orari degli incontri: a causa dell’eccezionalità, tali modifiche non prevedono alcun tipo di rimborso (a titolo di esempio, esplicativo e non restrittivo, si indicano quali “casi di estrema necessità ed eventi imprevisti”, gravi motivi di salute legati al docente, particolari eventi atmosferici ecc.)
- Si informa che il webinar/meeting verrà registrato a scopo documentale e per garantire agli iscritti, nel caso eccezionale di problemi di fruizione/connessione, la visione in differita della registrazione. L’accesso al webinar/meeting da parte dell’iscritto è automaticamente espressione del proprio consenso alla registrazione.
CREDITI E ATTESTATO
Il corso dà diritto a:
Crediti ANPEC: 10 per Pedagogisti Clinici
Al termine degli incontri verrà rilasciato l’Attestato di Formazione in Prismograph®, BonGeste: continuità e innovazione
PROGRAMMA
La formazione prevede orientamenti e approfondimenti su:
- L’Uomo geometrico e genesi del gesto
- Geometrie in movimento
- Dal centro del corpo al punto egoico
- Il potere figurazionale del gesto
- Armonie e proporzioni
Vorresti ulteriori informazioni?
Per maggiori informazioni sull'offerta formativa compila il modulo online.
25 recensioni per Prismograph® e BonGeste: continuità e innovazione
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Daniela –
Ottimo corso anche la docente bravissima. Un approfondimento utile, ben strutturato.
Maria Gabriella Guglielmini –
Formazione completa ed interessantissima. Docente eccezionale, come sempre!
Marta Viano (proprietario verificato) –
Ottima formazione, attualizza molto i due metodi in particolare il prismograph che avevo utilizzato poco. Due metodi utilissimi in incontri individuali ma dalle applicazioni più ampie. Formatrice impeccabile, coinvolgente e molto chiara.
agostina sozzi (proprietario verificato) –
corso interattivo e stimolante
consigliato
Corinne (proprietario verificato) –
Formazione ottima ,ben strutturata con ampio spazio riservato alla discussione e riflessione sui possibili ambiti applicativi del Metodo.
Formatrice motivante e coinvolgente.
Emanuela Rebesco –
Ottima occasione di rivalorizzare i due metodi che, mi son resa conto, posso far fruttare maggiormente. Utili i momenti di scambio e confronto tra formatrice e partecipanti, anche in un’ottica di maggior senso di appartenenza e di condivisione.
PAOLA ZAVATTARO –
Ottimo incontro, ben strutturato. Molto brava la formatrice. Ho riscoperto un metodo che in passato ho usato poco. Grazie
Gabriella Colautti –
Corso di aggiornamento indispensabile per rinnovare le caratteristiche delle tecniche e ricordare le potenzialità delle stesse. Sempre un piacere seguire i corsi ISFAR dal punto di vista relazionale: ritrovare insegnanti e colleghi.
Graziella Paradisi (proprietario verificato) –
Un’ottima occasione per rivedere principi, tecniche e metodi con un respiro che è proprio solo del pedagogista clinico
Elena Cagalli –
Formazione completa un corso di aggiornamento indispensabile per rinnovare le caratteristiche delle tecniche. Utili i momenti di scambio e confronto tra formatrice e partecipanti. Docente eccezionale.
Maria Giulia Sale –
Corso per me bellissimo, stimolante e ottima occasione di rivisitazione dei due metodi. Bravissima come sempre la Prof.ssa Mani, approccio coinvolgente e in grado di dare linfa alle potenzialità del Pedagogista Clinico.
Serena Gaiani –
Aggiornarsi con Isfar è come “tornare a casa”. Rinnovare il senso dei principi e delle tecniche a disposizione del pedagogista clinico serve sempre soprattutto quando passano gli anni dalla prima formazione. Mi sono sentita anche “ri-appartenere” all’Associazione grazie soprattutto alla conduzione della docente prof. ssa Marta Mani, sempre coinvolgente e di spessore.
Simona –
Approfondimento Interessante che permette di recuperare l’origine del metodo ma nello stesso tempo fornisce spunti per andare oltre al noto, tracciando nella pratica un saper agire con gradualità e attenzione alla persona nella sua globalità
Glenda Incao –
Approfondimento molto interessante sia sui metodi e loro differenze. Confronto molto costruttivo tra i partecipanti con cui è stato possibile affrontare la praticabilità dei metodi in situazioni concrete di aiuto alla persona.
Patrizia Granata (proprietario verificato) –
La dott. Marta Mani una garanzia! Ottima formazione sia per riprendere i principi teorici sia per integrare nuove conoscenze con le singole esperienze. Il confronto arricchisce sempre. Contesto molto accogliente.
Consigliato!!!!
Rosa Fiasco –
Molto esaustivo ed interessante. Grazie
Consuelo Rodriguez (proprietario verificato) –
Aggiornamento molto interessante, approfondito, docente preparata, stimolante, aperta al dialogo ed al confronto.
Metodi trattati con chiarezza, in modo competente e non pesante.
Brava la Prof. Marta Mani.
Anna Patrizia Melca –
Aggiornamento indispensabile per essere al passo nella professione, inoltre sono stati stimolanti gli scambi con i colleghi che sempre arricchiscono e rafforzano il senso di appartenenza alla categoria.
Mart Mani formidabile come sempre
Patrizia Perra –
La prof.ssa Mani molto brava nelle esposizioni. Sei ore di aggiornamento ben riposte e volate. Arricchente!
Donatella Salinetti –
Corso intenso ed efficace. Offre notevoli spunti di riflessione ed approfondimento per l’utilizzo dei metodi.
Lucia d’attoma (proprietario verificato) –
Corso interessantissimo e impeccabile la docenza di Marta Mani con la sua capacità di coinvolgimento e di rendere qualsiasi argomento piacevole e di grande spessore per noi
Manuela Carboni (proprietario verificato) –
Un grande momento di crescita personale e professionale. Corso organizzato benissimo: ieri è arrivato anche il libro tramite corriere. Grazie Marta!
Barbara –
Molto interessante. Ricco di spunti di riflessione!
Simonetta Lumachi –
Un corso completo, arricchente, molto interessante che consiglierei a tutti.
giusy (proprietario verificato) –
Un aggiornamento assolutamente utile ed interessante. Piacevole confronto tra colleghi. Docente fantastica!