
Metodo Educromo®- Teoria e pratica per dominare le difficoltà di lettura
€70.00
Quota speciale con contributo ANPEC
Online, 27 ottobre 2023
La quota è comprensiva del volume “Metodo Educromo Teoria e pratica per dominare le difficoltà di lettura” (Edizioni Scientifiche ISFAR).
28 disponibili
CARATTERISTICHE
-
Tipologia: webinar
-
Aggiornamento esclusivo soci ANPEC
-
Calendario: 27 ottobre 2023
-
Sede: online - piattaforma Zoom
-
Durata: 6 ore
-
Crediti: ANPEC
-
Chiusura iscrizioni: 26 ottobre 2023
-
Costo: 70 euro
DESTINATARI
Soci ANPEC (in regola con le quote sociali). Le domande verranno accolte in ordine di arrivo e le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di massimo 40 partecipanti
DOCENTE
Dott.ssa Giusi Pascucci, Pedagogista Clinico® Specialista Supervisore ANPEC, membro del Comitato Scientifico della rivista Pedagogia Clinica-Pedagogista Clinico® [leggi tutto]
COSTO
Costo: 70 euro
La quota è comprensiva del volume “Metodo Educromo Teoria e pratica per dominare le difficoltà di lettura” (Edizioni Scientifiche ISFAR). Si precisa che il volume verrà spedito gratuitamente ai partecipanti dopo il webinar.
Modalità di pagamento
Il pagamento del corso avviene all’atto dell’iscrizione online.
È possibile eseguire il pagamento tramite carta di credito o tramite bonifico.
Ti informiamo che qualora il pagamento non risulti pervenuto entro 3 giorni dalla presente iscrizione questa si intende annullata.
CREDITI E ATTESTATO
Il corso dà diritto a:
- Crediti ANPEC: 10 per Pedagogisti Clinici
Al termine degli incontri verrà rilasciato l’Attestato di Formazione in Metodo Educromo®- Teoria e pratica per dominare le difficoltà di lettura
OBIETTIVI
Il Metodo Educromo®, alla base della preparazione dei Pedagogisti Clinici fino ad oggi, si è ulteriormente perfezionato per soddisfare ancor più le esigenze delle persone che hanno difficoltà nell’apprendimento della lettura. La ricerca e l’aggiornamento del metodo si sono tradotte nel nuovo volume “Metodo Educromo®” (G. Pesci, 2021, Edizioni Scientifiche ISFAR) sul quale si basa il webinar, grazie al quale sarà possibile comprendere le innovazioni metodologiche e apprendere nuove modalità procedurali. I partecipanti in particolare potranno:
- Conoscere gli aggiornamenti dei principi e delle metodologie presentate
- Aumentare le competenze nella verifica delle PAD sulle abilità di lettura
- Saper applicare modalità per produrre emozioni positive, fiducia e nuovi entusiasmi
- Saper usare il Metodo Educromo® in percorsi pedagogico clinici e nella didattica
ORGANIZZAZIONE
Il corso si svolge completamente online il 27 ottobre 2023
L'orario del webinar è: 14-20
I partecipanti hanno accesso riservato all’aula virtuale della piattaforma zoom.us
La formazione è in diretta online, dunque necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
Note
- In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso e di fruizione del percorso formativo
- In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili
- La partenza del corso sarà confermata agli iscritti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la conferma sarà inviata il prima possibile, al massimo cinque giorni prima dell’inizio dell’evento. In caso di non attivazione del percorso formativo l’ISFAR rimborserà le quote eventualmente versate
- L’ISFAR, per necessità organizzative o in casi di estrema necessità e per eventi imprevisti, ha diritto di modificare data, sede e/o orari degli incontri: a causa dell’eccezionalità, tali modifiche non prevedono alcun tipo di rimborso (a titolo di esempio, esplicativo e non restrittivo, si indicano quali “casi di estrema necessità ed eventi imprevisti”, gravi motivi di salute legati al docente, particolari eventi atmosferici ecc.)
- Si informa che il webinar/meeting verrà registrato a scopo documentale e per garantire agli iscritti, nel caso eccezionale di problemi di fruizione/connessione, la visione in differita della registrazione. L’accesso al webinar/meeting da parte dell’iscritto è automaticamente espressione del proprio consenso alla registrazione
PROGRAMMA
La formazione prevede orientamenti e approfondimenti su:
- L’osservazione per apprendere il mosaico che distingue la persona
- Come far ritrovare stabilità emotiva
- Come uscire dall’Universo dell’Ambiguità
- Dalla scritto-lettura alla lettura cromatica
- Passaggio dal testo cromatico al nero su bianco
- Modi per favorire la lettura: Topografia della tipografia, Facilitatori dell’inseguimento dell’occhio, Esposizioni del testo e posturalità
Vorresti ulteriori informazioni?
Per maggiori informazioni sull'offerta formativa compila il modulo online.
21 recensioni per Metodo Educromo®- Teoria e pratica per dominare le difficoltà di lettura
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Emanuela –
Un contesto di apprendimento veramente significativo. Una docente chiara nell’esposizione, rispettosa dei tempi, efficace e stimolante, capace di mantenere viva l’attenzione fino alla fine.
Una proposta formativa di aggiornamento importante, sia per la professione, sia per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
agostina sozzi (proprietario verificato) –
ottimo aggiornamento, ben organizzata la lezione, competente la docente. consigliato
Anna Maria –
Ottimo aggiornamento! Nonostante sia un corso online è ben organizzato e tenuto da una docente con grandi competenze non solo professionali, ma soprattutto umane.
Laura Barreca –
Aggiornamento avvenuto a febbraio 2021. La docente è molto chiara nei contenuti, vengono ben comprese le innovazioni metodologiche e apprese le nuove modalità procedurali. Il confronto con il nuovo volume “Metodo Educromo®” (G. Pesci, 2021, Edizioni Scientifiche ISFAR) ,consente di consolidare il tutto.
micaela.travaglini (proprietario verificato) –
Ottimo aggiornamento
Elisabetta –
La docente bravissima nell’esposizione e nei chiarimenti
Elena Cagalli –
Un contesto di apprendimento veramente significativo. La docente è molto chiara nei contenuti, vengono ben comprese le innovazioni metodologiche e apprese le nuove modalità procedurali.
FRANCESCA COSENZA (proprietario verificato) –
Ottimo corso di aggiornamento. La docente ha comunicato con chiarezza un ampio panorama di strumenti a supporto del metodo specifico. Ha, inoltre, reso piacevole il pomeriggio creando un disteso clima di apprendimento.
Marinella (proprietario verificato) –
E’ un aggiornamento che presenta rinnovate metodologie di intervento del metodo Educromo. Proposto in modalità on-line, si segue con interesse per tutto il tempo grazie alla capacità organizzativa, alla competenza, alla chiarezza espositiva e alla disponibilità della docente. Vivamente consigliato a coloro che si sono formati in Pedagogia clinica qualche anno fa.
Silvia –
Ottimo corso di aggiornamento, chiara l’ esposizione, utile per rispolverare una formazione di qualche anno fa.
Paola Radice (proprietario verificato) –
Nonostante le limitazioni imposte dalla modalità on line, il corso è stato efficace ed efficiente. L’ interazione con la docente e con i colleghi corsisti molto produttiva. Consiglio a tutti i pedagogisti clinici e a tutti gli insegnanti di ripercorrere le potenzialità del metodo attraverso questo corso.
Donatella –
Ho seguito con interesse e piacere il corso condotto dalla dott.ssa Pascucci sulle metodologie di intervento del metodo Educromo. È stata molto utile, a mio avviso, la presentazione iniziale di ognuno di noi, 40 partecipanti, che ci ha dato modo di conoscerci e soprattutto di condividere i nostri percorsi esperienziali facilitando anche l’interazione tra di noi. Anche gli aggiornamenti e le proposte relativi al metodo stesso sono stati particolarmente interessanti e produttivi per la nostra attività di pedagogisti clinici.
Luisa –
Corso ben organizzato e docente capace. Buona occasione di aggiornamento e di confronto con colleghi. Consigliato.
Rosalia Venuto –
Il corso, come tutti quelli da me seguiti, è vincente, efficace, stimolante. Interessanti le proposte relative alle innovazioni metodologiche e procedurali. La dr.ssa Pascucci ha stimolato il nostro interesse con la sua competenza e professionalità. Grazie dell’opportunità.
Elena Mascini (proprietario verificato) –
Consiglio vivamente il corso di formazione Educromo tenuto dalla Dott.ssa Pascucci che è riuscita, grazie alla sua chiarezza espositiva e alla sua professionalità, a mantenere vivo l’interesse verso le argomentazioni trattate, corredando il tutto con numerosi interventi pratici relativi alle tecniche analizzate.
Corso valido. Consigliato!
Valentina Baldoni –
Molto interessante, soprattutto le proposte metodologiche che saranno molto utili nel mio lavoro!
Rosa Fiasco –
È un corso molto interessante, sia nelle basi teoriche che soprattutto per i molti spunti pratici suggeriti. Ottimo!
Maria –
Percorso interessante e utile ai fini dell’aggiornamento.
Beatrice –
Ottima opportunità di aggiornamento. Docente molto preparata. Consiglio la formazione.
Gabriele (proprietario verificato) –
Ottimo metodo, e ottima formazione in aggiornamento.
Competente la docente
Ivana Maggio –
La Dottoressa Pascucci ha mostrato la sua professionalità, è riuscita a coinvolgere tutti per tutta la durata del corso, ha risposto a tutte le domande in modo esauriente e proponendo esemplificazioni. Alla teoria del Metodo Educromo ha associato esempi pratici, richiamando alla complementarietà delle varie tecniche. Ottimo corso. Consigliato al cento per cento.