Il Pedagogista Clinico nelle istituzioni giuridiche
€280.00
Firenze, 30 settembre – 1 ottobre 2023
ISCRIZIONI CHIUSE
Esaurito
CARATTERISTICHE
-
Tipologia: corso in presenza
-
Aggiornamento esclusivo soci ANPEC
-
Sede: Firenze
-
Calendario: 1 fine settimana
-
Crediti: ANPEC
-
Chiusura iscrizioni: 25 settembre 2023
-
Costo: 280 euro
DESTINATARI
Soci ANPEC (in regola con le quote sociali). Le domande verranno accolte in ordine di arrivo e le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di massimo 22 partecipanti
DOCENTI
Dott.ssa Luisa Manosperti, Pedagogista Clinico®, Mediatrice Famigliare Sistemica, Giudice Onorario Tribunale Minorenni Trieste [leggi tutto]
COSTO
Costo:280 euro (+2 euro di marca da bollo)
Modalità di pagamento
Il pagamento del corso avviene all’atto dell’iscrizione online.
È possibile eseguire il pagamento tramite carta di credito o tramite bonifico.
Ti informiamo che qualora il pagamento non risulti pervenuto entro 3 giorni dalla presente iscrizione questa si intende annullata.
CREDITI E ATTESTATO
L'aggiornamento dà diritto a:
- Crediti ANPEC: 10 per Pedagogisti Clinici
Al termine degli incontri verrà rilasciato l’Attestato di Formazione in Il Pedagogista Clinico® nelle istituzioni giuridiche
OBIETTIVI
È noto come la figura del Pedagogista Clinico® sia necessaria all’interno delle istituzioni giuridiche che, a vario titolo, utilizza i saperi umanistici per fornire un adeguato apporto/supporto nelle pratiche istruttorie volte all’individuazione delle statuizioni a tutela dei minori. I ruoli e le funzioni del Pedagogista Clinico® sono molteplici e si esprimono sia fuori che dentro le aule dei tribunali italiani dove specificatamente, sia in ambito civile che penale, garantiscono grazie alle proprie specificità professionali, una adeguata analisi dei bisogni educativi e formativi degli individui.
Il corso di formazione è rivolto a coloro i quali sentono la necessità di sviluppare un preciso know how nella pratica pedagogico clinica in ambito giuridico. Con il corso i partecipanti potranno:
- Capire il ruolo del Pedagogista Clinico® in ambito giuridico
- Imparare buone prassi operative nella gestione delle diverse situazioni
- Integrare il sapere pedagogico clinico con quello giuridico
- Sviluppare capacità di integrazione del sapere pedagogico clinico con le altre professionalità dedite al benessere dei minori
ORGANIZZAZIONE
Il corso si svolge in aula durante un fine settimana (sabato e domenica):
30 settembre -1 ottobre 2023. La frequenza è obbligatoria
L'orario delle lezioni è: sabato 10.30-13/14-18; domenica 9-13/14-16.30
Le lezioni si terranno nella seda formativa ISFAR di Firenze
Note
- In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso e di fruizione del percorso formativo
- In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili
- La partenza del corso sarà confermata agli iscritti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la conferma sarà inviata il prima possibile, al massimo cinque giorni prima dell’inizio dell’evento. In caso di non attivazione del percorso formativo l’ISFAR rimborserà le quote eventualmente versate
- L’ISFAR, per necessità organizzative o in casi di estrema necessità e per eventi imprevisti, ha diritto di modificare data, sede e/o orari degli incontri: a causa dell’eccezionalità, tali modifiche non prevedono alcun tipo di rimborso (a titolo di esempio, esplicativo e non restrittivo, si indicano quali “casi di estrema necessità ed eventi imprevisti”, gravi motivi di salute legati al docente, particolari eventi atmosferici ecc.)
PROGRAMMA
- Il Pedagogista Clinico® in ambito giuridico
- La collaborazione con gli studi legali: dalla consulenza pedagogico clinica alla pratica con gli avvocati
- Le funzioni del Pedagogista Clinico® in Tribunale:
-CTU e CTP nei Tribunali Ordinari
-Giudice Onorario nei Tribunali per Minorenni
- Il ruolo del Pedagogista Clinico:
-nei procedimenti civili
-nei procedimenti penali
-nell’adozione
-nelle udienze di verifica delle MAP
- Il Pedagogista Clinico® negli Uffici Interdistrettuali di Esecuzione Penale Esterna e Centro per la Giustizia Minorile
- La giustizia riparativa e la mediazione penale
- Il ruolo del Pedagogista Clinico® nelle misure alternative alla detenzione
- Esercitazioni e Roleplaying
Vorresti ulteriori informazioni?
Per maggiori informazioni sull'offerta formativa compila il modulo online.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.