CONTATTACI
055 653 1816
AREA FORMATIVA
Isfar Firenze
  • Formazione
    • Psicologia e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola e Educazione
    • Emotion Focused Therapy
    • Online
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • Sedi Formative
    • Team
    • Docenti
    • Catalogo Formativo
    • Politica della Qualità ISO 9001:2015
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
  • Aggiornamenti
    • ECM
    • Carta del Docente
    • ANPEC
    • ASPIF
    • SINPE
  • Ricerca
    • Ricerca Scientifica
    • Sperimentazione Clinica
    • Progetti
  • Editoria
    • Libri e Strumenti
    • Riviste
    • Articoli
0 oggetti €0.00
Menu
Isfar Firenze
disegno e gioco
Home Corsi Online Disegno e gioco: strumenti per crescere
Programma di Educazione dei Genitori (PEP-REB ) €150.00
Torna ai prodotti
La Psicomotricità Funzionale Garanzia di successo sui DSA €30.00

Disegno e gioco: strumenti per crescere

Valutato 4.95 su 5 su base di 20 recensioni
(20 recensioni dei clienti)

€280.00

Online, 27-28 gennaio 2024


Spendi qui il tuo buono Carta del Docente

40 disponibili

CARATTERISTICHE

  • icons8-room-finder-100 Tipologia: corso online
  • icons8-agenda-100 Calendario: 27-28 gennaio 2024
  • icons8-orologio-100 Durata: un fine settimana
  • icons8-segnaposto-100 Sedi: online - Piattaforma Zoom
  • icons8-garanzia-100 (1) Crediti: ANPEC; ASPIF; SINPE; Carta del Docente
  • icons8-promemoria-appuntamenti-100 Chiusura iscrizioni: 19 gennaio 2024
  • icons8-monete-100 Costo totale: 280 euro

DESTINATARI

Professionisti e studenti di area sanitaria o socio-educativa

DOCENTI

Dott.ssa Maria Raugna, Psicologa, Psicoterapeuta, Pedagogista Clinico, Consulente Tecnico presso il Tribunale di Milano [leggi tutto]

BROCHURE

COSTI

Costo: 280 euro (+2 euro marca da bollo)

Modalità di pagamento

Il pagamento del corso avviene all’atto dell’iscrizione online.

È possibile eseguire il pagamento tramite carta di credito o tramite bonifico.

Ti informiamo che qualora il pagamento non risulti pervenuto entro 3 giorni dalla presente iscrizione questa si intende annullata.

Carta Docente – Gli insegnanti che vogliono usufruire del buono Carta del Docente devono contattare la Segreteria ISFAR

CREDITI E ATTESTATO

  • Crediti ANPEC: 5 per Pedagogisti Clinici
  • Crediti ASPIF: 5 per Psicomotricisti Funzionali
  • Crediti SINPE: 5 per Pedagogisti ed Educatori Socio-Pedagogici
  • ISFAR è ente riconosciuto dal MIUR e il corso è acquistabile con Carta del Docente (ID 87418)

Al termine degli incontri verrà rilasciato l’Attestato di Formazione in Disegno e gioco: strumenti per crescere

OBIETTIVI

Disegno e gioco sono strumenti di sviluppo, di espressione, ma anche strumenti di apprendimento. Costituiscono un modo per entrare in relazione con se stessi  gli altri, per esplorare e raccontare le proprie emozioni e, se bene usati, possono essere un potente mezzo per la crescita. Il gioco e il disegno rappresentano le forme espressive privilegiate che le persone hanno per esprimere sé stessi, i linguaggi più spontanei e creativi per parlare al mondo della loro prospettiva e storia.

La formazione si propone di far riscoprire il valore che il disegno e le attività ludiche hanno all’interno di uno scambio relazionale di tipo professionale. In particolare i partecipanti potranno:

  • Conoscere lo sviluppo del segno grafico e della funzione ludica
  • Acquisire abilità per osservare, valutare e intervenire attraverso il disegno e il gioco
  • Saper promuovere la rappresentazione di sé, la socializzazione e il cambiamento
  • Saper instaurare dinamiche di scambio interpersonale

ORGANIZZAZIONE

Il corso si svolge completamente online durante un fine settimana (sabato e domenica): 27-28 gennaio 2024. La frequenza è obbligatoria.

L'orario delle lezioni è: 9-13/14-16.30

I partecipanti hanno accesso riservato all’aula virtuale della piattaforma zoom.us

La formazione è in diretta online, dunque necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante

Note

  • In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso e di fruizione del percorso formativo
  • In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili
  • La partenza del corso sarà confermata agli iscritti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la conferma sarà inviata il prima possibile, al massimo cinque giorni prima dell’inizio dell’evento. In caso di non attivazione del percorso formativo l’ISFAR rimborserà le quote eventualmente versate
  • L’ISFAR, per necessità organizzative o in casi di estrema necessità e per eventi imprevisti, ha diritto di modificare data, sede e/o orari degli incontri: a causa dell’eccezionalità, tali modifiche non prevedono alcun tipo di rimborso (a titolo di esempio, esplicativo e non restrittivo, si indicano quali “casi di estrema necessità ed eventi imprevisti”, gravi motivi di salute legati al docente, particolari eventi atmosferici ecc.)
  • Si informa che il webinar/meeting verrà registrato a scopo documentale e per garantire agli iscritti, nel caso eccezionale di problemi di fruizione/connessione, la visione in differita della registrazione. L’accesso al webinar/meeting da parte dell’iscritto è automaticamente espressione del proprio consenso alla registrazione

PROGRAMMA

Il corso sviluppa le seguenti tematiche:

  • Il linguaggio grafico-pittorico nel percorso di sviluppo cognitivo e affettivo del bambino
  • Lo sviluppo dell’espressione grafica: dallo scarabocchio alla rappresentazione in età adolescenziale
  • La funzione dell’espressione grafica nel processo educativo: il disegno come strumento di assessment e di cambiamento
  • Il gioco e il suo ruolo nell’evoluzione della persona
  • La funzione dell’espressione ludica nel processo educativo: il gioco come strumento di assessment e di cambiamento
  • L’esperienza ludica come occasione di sviluppo del linguaggio corporeo: giochi individuali o di gruppo finalizzati all’armonizzazione dello schema corporeo
  • Il gioco in funzione della crescita cognitiva
  • L’espressione del pensiero creativo e del vissuto intimo: la rappresentazione ludica di contenuti dell’esperienza affettiva
  • L’esperienza ludica come mezzo di socializzazione e di crescita personale

Vorresti ulteriori informazioni?

Per maggiori informazioni sull'offerta formativa compila il modulo online.

RICHIEDI INFO

20 recensioni per Disegno e gioco: strumenti per crescere

  1. ARTONI LUCIANA – 16 Marzo 2018

    Valutato 5 su 5

    la mia valutazione sul corso è ottima (punteggio massimo) con particolare merito alla docenza, agli argomenti trattati ed alla modalità didattica utilizzata.

  2. danimarte83 – 20 Marzo 2018

    Valutato 5 su 5

    Ottimo livello del corso.
    Docente capace di catturare l’attenzione di tutti i partecipanti. Le tematiche sono state affrontate in maniera esaustiva. Mi ha dato molti spunti di riflessione. Ho avuto modo di approfondire argomenti che possono aiutarmi nella professione che esercito.
    Corso assolutamente interessante e coinvolgente.

  3. Arabella – 21 Marzo 2018

    Valutato 5 su 5

    Grazie a questo corso specifico sul disegno e il gioco, ho avuto modo di approfondire concetti già appresi nel percorso formativo di pedagogista clinico. La docente, come sempre, ha saputo interessare e coinvolgere il gruppo dando spunti e suggerimenti preziosi sia per chi lavora nella scuola sia per chi ha una libera professione. Stando a contatto con bambini e ragazzi in veste di insegnante e di pedagogista ho sfruttato con entusiasmo e curiosità ogni suggerimento acquisito, rendendo ancor più divertenti gli interventi intrapresi.

  4. Loredana Cannetiello – 2 Maggio 2018

    Valutato 5 su 5

    Il Corso è eccellente sia per le tematiche trattate che per l’utilità del metodo durante la relazione d’aiuto pedagogico clinico.

  5. Elisa mugnai (proprietario verificato) – 8 Giugno 2021

    Valutato 5 su 5

    Il corso è stato molto interessante, ricco di nozioni ma anche di spunti e riflessioni pratici. Assolutamente da consigliare.
    Professionalità e disponibilità dell’insegnante ha consentito di creare un ambiente sereno e pieno di confronti.

  6. Sonia (proprietario verificato) – 8 Giugno 2021

    Valutato 5 su 5

    La docente e il corso sono stati illuminanti, formativi e di una qualità altissima, ho imparato tantissimo nelle due giornate intensive del corso. Inoltre l’atmosfera che si era creata con gli altri partecipanti e anche con la docente non faceva altro che mettere ancora di più la voglia di mettersi in discussione.
    Lo consiglio al 100%

  7. Lara (proprietario verificato) – 8 Giugno 2021

    Valutato 5 su 5

    interessante e motivante , l’aspetto pratico è spendibile nell’immediato

  8. eugen galasso – 8 Giugno 2021

    Valutato 5 su 5

    Il corso tenuto dalla Prof. Raugna, da me svolto nel giugno 2015, è assolutamente indispensabile per integrare l’attività di pedagogista clinico, che lo si svolga con bambini/e scolari/e, oppure come, nel mio caso, con persone adulte dato, che come sappiamo, se pure in altre forme e con diverse modalità, il gioco/jeu/play.game/Spiel, Speel/juego è modalità espressiva di ogni persona comunque esso si svolga.

  9. Monica – 9 Giugno 2021

    Valutato 5 su 5

    Nel percorso o potuto approfondire e ampliare il mio bagaglio di conoscenze in questo ambito, da spendere nella mia professione di Pedagogista Clonico®in aiuto alla persona.

  10. Gioia Scorpaniti – 9 Giugno 2021

    Valutato 4 su 5

    Il corso è stato interessante. L’ho seguito anni fa ma molto mi è rimasto impresso e utilizzato negli interventi in studio.

  11. Daniela – 20 Marzo 2022

    Valutato 5 su 5

    Ottimo livello del corso.
    Docente capace di catturare l’attenzione di tutti i partecipanti.
    Le tematiche sono state affrontate in maniera esaustiva. Mi ha dato molti spunti di riflessione. Ho avuto modo di approfondire argomenti che possono aiutarmi nella professione che esercito.
    Corso assolutamente interessante e coinvolgente.

  12. Angelica Mondelli – 8 Giugno 2022

    Valutato 5 su 5

    CORSO OTTIMO E MERAVIGLIOSA L’ INSEGNANTE, NON SOLO TEORIA MA ANCHE TANTA PRATICA .
    SUPER

  13. Rosanna – 9 Giugno 2022

    Valutato 5 su 5

    Tutti i corsi che ho frequentato sono stati organizzati in maniera precisa e puntuale. La preparazione e l’empatia dei professori è stata ottima. Ho consigliato a molti colleghi di iscriversi, i corsi sono molto validi e innovativi.

  14. Miriam Menghini – 9 Giugno 2022

    Valutato 5 su 5

    Formazione interessante e ricca di spunti da mettere in pratica. Docente molto disponibile e preparata

  15. Emanuela – 16 Giugno 2022

    Valutato 5 su 5

    Ho frequentato il corso di formazione qualche anno fa ed è stato fondamentale per avviare un percorso di esplorazione continuo nelle magiche dimensioni del disegno e il gioco. La docente entra nel cuore.

  16. Nicolina Grazia Farris – 23 Febbraio 2023

    Valutato 5 su 5

    Eccellente il livello del corso
    Docente eccellente capace di coinvolgere con entusiasmo e interesse il singolo e l’intero gruppo, con pazienza , professionalità, e dedizione.
    Ottimo l’ arricchimento professionale. Un grande supporto per la professione d’aiuto e nuovo laboratori. Lo consiglio. Una grande ricchezza. Grazie.

  17. Roberta Vanin – 6 Marzo 2023

    Valutato 5 su 5

    Il corso è stato per me eccellente.
    La Docente molto competente, ha apportato anche esperienze pratiche significative oltre che specificato la parte teorica.

  18. Eleonora Bacchiocchi – 2 Luglio 2023

    Valutato 5 su 5

    Ottimo corso. La conduzione della docente è stata esaustiva e coinvolgente. Gli argomenti trattati e le attività espressive sono stati fortemente stimolanti, arricchendo la mia valigia degli strumenti.

  19. lucha.fabbri – 11 Settembre 2023

    Valutato 5 su 5

    Un corso colmo di sollecitazioni, conoscenze, riflessioni infinite. La docente, come le altre volte, appassionata, disponibile, sempre pronta a facilitare le riflessioni dei partecipanti. Una possibilità importante per arricchire l’intervento pedagogico clinico in studio o nei gruppi.

  20. germinarioanna – 12 Settembre 2023

    Valutato 5 su 5

    Corso molto interessante e ben strutturato. Offre numerose indicazioni e spunti operativi all’interno di una esauriente cornice teorica che permette di orientare la pratica nei vari contesti professionali. Docente molto preparata e disponibile al confronto con i partecipanti.

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

Programma di Educazione dei Genitori (PEP-REB )

Corsi Online, Psicologia e Salute
Valutato 4.72 su 5
€150.00
Aggiungi al carrello

ADHD – Strategie cliniche e didattiche

Corsi Online, Scuola e Educazione
Valutato 4.81 su 5
€280.00
Aggiungi al carrello
Bari, dall'11 novembre 2023Catania, dal 21 ottobre 2023Firenze, dal 2 dicembre 2023Roma, dal 25 novembre 2023Verona, dal 28 ottobre 2023

Psicomotricista Funzionale – Scuola Jean Le Boulch®

Psicomotricità Funzionale
Valutato 4.96 su 5
€190.00
Scegli
EsauritoFirenze, dal 25 novembre 2023Milano, dal 28 ottobre 2023

Pedagogia Clinica – Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica

Pedagogia Clinica
Valutato 4.78 su 5
€195.00
Scegli

Scopri le promozioni sui corsi Isfar, in scadenza e per un periodo limitato.

Scopri di più

COLLABORAZIONI

icons8-upload-mail-96

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato con le novità e promozioni ISFAR. Iscriviti oggi.

Iscriviti

CERTIFICAZIONI

Isfar Firenze

L'ISFAR è un Istituto Superiore di Formazione, Aggiornamento e Ricerca, fondato nel 1996 a Firenze.

Via del Moro, 28 n, 50123 Firenze
055 653 1816
info@isfar-firenze.it

Corsi di Formazione

Psicologia e Salute

Giuridica e Mediazione

Pedagogia Clinica

Psicomotricità Funzionale

Scuola e Educazione

Emotion Focused Therapy

Corsi Online

Mondo Isfar

Account

Chi siamo

Sedi Formative

Team

Docenti

Catalogo Formativo

AREA LEGALE

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

ISFAR SRL © 2022 - P. IVA 04729410482 | R.I Firenze 242857 | REA Firenze 474826

Marketing by Idem Web
Chiudi
  • Formazione
    • Psicologia e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola e Educazione
    • Emotion Focused Therapy
    • Online
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • Sedi Formative
    • Team
    • Docenti
    • Catalogo Formativo
    • Politica della Qualità ISO 9001:2015
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
  • Aggiornamenti
    • ECM
    • Carta del Docente
    • ANPEC
    • ASPIF
    • SINPE
  • Ricerca
    • Ricerca Scientifica
    • Sperimentazione Clinica
    • Progetti
  • Editoria
    • Libri e Strumenti
    • Riviste
    • Articoli
Contatti
Catalogo Formativo
Newsletter
Carrello
Chiudi

PROMOZIONI IN CORSO: SCOPRI LE OFFERTE!

disegno e gioco

Disegno e gioco: strumenti per crescere

Valutato 4.95 su 5
€280.00

40 disponibili