CONTATTACI
055 653 1816
AREA FORMATIVA
Isfar Firenze
  • Formazione
    • Psicologia e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola e Educazione
    • Emotion Focused Therapy
    • Online
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • Sedi Formative
    • Team
    • Docenti
    • Catalogo Formativo
    • Politica della Qualità ISO 9001:2015
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Aggiornamenti
    • ECM
    • Carta del Docente
    • ANPEC
    • ASPIF
    • SINPE
  • Ricerca
    • Ricerca Scientifica
    • Sperimentazione Clinica
    • Progetti
  • Editoria
    • Libri e Strumenti
    • Riviste
    • Articoli
0 oggetti / €0.00
Menu
Isfar Firenze
Esaurito
Home Giuridica e Mediazione Criminologia e Vittimologia
Programma di Educazione dei Genitori (PEP-REB ) €150.00
Torna ai prodotti
La Psicomotricità Funzionale Garanzia di successo sui DSA €30.00

Criminologia e Vittimologia

Valutato 4.50 su 5 su base di 2 recensioni
(2 recensioni dei clienti)

€180.00

Online, dal 4 marzo 2023 | Iscrizioni chiuse


Prima rata: 180 euro (+2 euro marca da bollo)
Rate successive: due rate da 260 euro ciascuna (+2 euro marca da bollo per ogni rata)


 

Esaurito

CARATTERISTICHE

  • icons8-room-finder-100 Tipologia: corso online
  • icons8-agenda-100 Calendario: 3 fine settimana: 4-5 marzo 2023, 18-19 marzo 2023, 1-2 aprile 2023
  • icons8-segnaposto-100 Sede: online - piattaforma Zoom
  • icons8-orologio-100 Orario: sabato 10.30-13/14-18, domenica 9-13/14-16.30
  • icons8-monete-100 Costo totale: 700 euro

DESTINATARI

Psicologi, Psicoterapeuti, Pedagogisti clinici, Medici, Avvocati, Appartenenti alle Forze dell’Ordine, Laureati in Discipline socio-educative e a coloro che per la loro formazione e/o nella loro pratica professionale si trovano a confrontarsi con situazioni di disagio psico-sociale

DOCENTE

Dott.ssa Marzia Pantanella, Criminologa, Pedagogista Clinico, Mediatrice Familiare [leggi tutto]

BROCHURE

COSTO

Prima rata: 180 euro (+2 euro marca da bollo)
Rate successive: due rate da 260 euro ciascuna (+2 euro marca da bollo per ogni rata)

Modalità di pagamento

Riepilogo dei pagamenti

PRIMA RATA: 182 euro saldate all’atto dell’iscrizione

SECONDA RATA: 262 euro da saldare entro il 28 febbraio 2023

TERZA RATA: 262 euro da saldare entro il 10 marzo 2023

 

Modalità di pagamento

Il pagamento delle rate successive dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato ad ISFAR sul C/C

IBAN: IT04 C030 6902 8891 00000003 747

Indicare nella causale del bonifico il proprio nome, cognome e il titolo del corso.

 

Info aggiuntive

  • Tutti i pagamenti sono comprensivi di spese di bollo da 2 euro.
  • Se la prima rata non risulta pervenuta entro 3 giorni dalla presente iscrizione questa si intende annullata.
  • Il prospetto non tiene conto delle eventuali Promozioni in corso che saranno calcolate dalla Segreteria secondo il regolamento della specifica iniziativa promozionale a cui si aderisce.
  • Per eventuali rateizzazioni personalizzate contattare la Segreteria ISFAR.
  • Provvederemo a contattarti circa dieci giorni prima dell’inizio del corso per formalizzare la tua partecipazione e inviarti tutti i dettagli organizzativi.

 

Per eventuali richieste potrai contattarci in Segreteria ISFAR

055 6531816 | info@isfar-firenze.it

OBIETTIVI

Il corso intende fornire conoscenze specialistiche rispetto alle tematiche riguardanti l’analisi e lo studio dell’autore del reato, e il ruolo della vittima, prima, durante e dopo l’evento delittuoso. I partecipanti al termine del corso potranno:

  • Conoscere gli aspetti caratterizzanti dell’azione criminale
  • Conoscere i processi di vittimizzazione
  • Saper fare, ciascuno rispetto alla propria professione, una analisi del comportamento criminale
  • Saper accogliere e supportare la vittima di un’azione criminale

ORGANIZZAZIONE

  • Il corso si svolge completamente online durante tre fine settimana (sabato e domenica): 4-5 marzo 2023, 18-19 marzo 2023, 1-2 aprile 2023. La frequenza è obbligatoria. 
  • I partecipanti hanno accesso riservato all’aula virtuale della piattaforma zoom.us
  • La formazione necessita di una presenza contemporanea di formatore e partecipante
  • In seguito al ricevimento della quota di partecipazione la segreteria invierà una comunicazione sulle modalità di accesso e di fruizione del percorso formativo
  •  In caso di rinuncia del corsista le quote già versate non sono rimborsabili
  • La partenza del corso sarà confermata agli iscritti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la conferma sarà inviata il prima possibile, al massimo cinque giorni prima dell’inizio dell’evento. In caso di non attivazione del percorso formativo l’ISFAR rimborserà le quote eventualmente versate.
  • L’ISFAR, per necessità organizzative o in casi di estrema necessità e per eventi imprevisti, ha diritto di modificare data, sede e/o orari degli incontri: a causa dell’eccezionalità, tali modifiche non prevedono alcun tipo di rimborso (a titolo di esempio, esplicativo e non restrittivo, si indicano quali “casi di estrema necessità ed eventi imprevisti”, gravi motivi di salute legati al docente, particolari eventi atmosferici ecc.)
  • Si informa che il webinar/meeting verrà registrato a scopo documentale e per garantire agli iscritti, nel caso eccezionale di problemi di fruizione/connessione, la visione in differita della registrazione. L’accesso al webinar/meeting da parte dell’iscritto è automaticamente espressione del proprio consenso alla registrazione.

ATTESTATO

Al termine degli incontri verrà rilasciato a tutti i partecipanti l’attestato di formazione in Criminologia e Vittimologia

PROGRAMMA

La Criminologia è una scienza che studia i comportamenti criminali, il reato e i suoi autori e le conseguenze della condotta criminale; la Vittimologia è la disciplina che studia la relazione tra vittima e autore del reato e tra vittima e istituzioni. Conoscere e comprendere i protagonisti di un reato e le dinamiche intra e interindividuali permette di acquisire nell’ambito della propria professionalità un bagaglio di competenze specialistiche per saper lavorare in ambito giuridico con gli autori e le vittime di reato. Il corso si concentrerà sulle seguenti tematiche:

Criminologia

  • Il Criminologo e il Vittimologo: ruoli e competenze
  • La scienza criminologica e le sue applicazioni; la differenza tra criminologia e criminalistica.
  • Criminologia e Prevenzione: la criminologia come scienza preventiva
  • Delinquenza e criminalità: il ruolo del contesto; i principali tipi di crimine; dal reato al processo; la mediazione penale e la giustizia riparativa
  • La criminalità minorile: cause, peculiarità e azioni preventive
  • Il colloquio con il responsabile di un atto criminoso
  • Criminal Profiling, la scena del crimine, l’Analisi criminologica

Vittimologia

  • Lo studio della vittima: Tipologie; Motivazioni dei non denuncianti
  • La vittimizzazione secondaria
  • Reazioni a gravi stress e sindromi da disadattamento

Crimini Familiari

  • I crimini in ambito familiare
  • Fattori ricorrenti nella famiglia abusante
  • Violenza sessuale sui minori: Cosa si intende per “abuso”; la segnalazione dei casi ; la diagnosi sull’abuso dei minori; indicatori aspecifici dell’abuso; i segni associati di maltrattamento fisico e psicologico

Focus su fenomeni particolari

  • Pedofilia e Pedopornografia: il grooming
  •  Bullismo ed Cyberbullismo: il minore autore e vittima di reato
  • Sette e Satanismo: aspetti criminologici e vittimologici
  • Mobbing e Stalking. I reati contro la persona

Vorresti ulteriori informazioni?

Per maggiori informazioni sull'offerta formativa compila il modulo online.

RICHIEDI INFO

2 recensioni per Criminologia e Vittimologia

  1. Valutato 5 su 5

    Fiorenza Decaria – 20 Aprile 2022

    Una formazione ricca di contenuti, appassionante, che offre un panorama completo sul mondo della Criminologia e della Vittimologia. Definire la docente competente sarebbe riduttivo: una professionista che sa insegnare, trasmettere, ascoltare. E’ stata un’esperienza incredibile questa formazione, sebbene fosse on line.

  2. Valutato 4 su 5

    Marialma – 25 Aprile 2022

    Esperienza formativa estremamente preziosa sebbene fosse on line. Il programma era vasto, ricco di informazioni e contenuti che la docente non ha esitato a spiegare dettagliatamente, con chiarezza e dove possibile semplicità. Professionista molto competente e disponibile nel voler trasmettere le sue conoscenze.

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

Tradimenti, segreti e conflitto genitoriale

Corsi Online, Giuridica e Mediazione
€100.00
Aggiungi al carrello
Esaurito

Violenza domestica: percorsi di aiuto e aspetti giuridici

Corsi Online, Giuridica e Mediazione
€80.00
Leggi tutto

Open Day online | Master in Mediazione Familiare

Corsi Online, Giuridica e Mediazione
Leggi tutto
Esaurito

CTU-CTP: consulenza tecnica e peritale

Giuridica e Mediazione
Valutato 4.86 su 5
€195.00
Leggi tutto

Scopri le promozioni sui corsi Isfar, in scadenza e per un periodo limitato.

Scopri di più

COLLABORAZIONI

icons8-upload-mail-96

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato con le novità e promozioni ISFAR. Iscriviti oggi.

Iscriviti

CERTIFICAZIONI

Isfar Firenze

L'ISFAR è un Istituto Superiore di Formazione, Aggiornamento e Ricerca, fondato nel 1996 a Firenze.

Via del Moro, 28 n, 50123 Firenze
055 653 1816
info@isfar-firenze.it

Corsi di Formazione

Psicologia e Salute

Giuridica e Mediazione

Pedagogia Clinica

Psicomotricità Funzionale

Scuola e Educazione

Emotion Focused Therapy

Corsi Online

Mondo Isfar

Account

Chi siamo

Sedi Formative

Team

Docenti

Catalogo Formativo

AREA LEGALE

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

ISFAR SRL © 2022 - P. IVA 04729410482 | R.I Firenze 242857 | REA Firenze 474826

Marketing by Idem Web
Chiudi
  • Formazione
    • Psicologia e Salute
    • Giuridica e Mediazione
    • Pedagogia Clinica
    • Psicomotricità Funzionale
    • Scuola e Educazione
    • Emotion Focused Therapy
    • Online
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • Sedi Formative
    • Team
    • Docenti
    • Catalogo Formativo
    • Politica della Qualità ISO 9001:2015
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
    • Protocollo Anti-Covid19
  • Aggiornamenti
    • ECM
    • Carta del Docente
    • ANPEC
    • ASPIF
    • SINPE
  • Ricerca
    • Ricerca Scientifica
    • Sperimentazione Clinica
    • Progetti
  • Editoria
    • Libri e Strumenti
    • Riviste
    • Articoli
Contatti
Catalogo Formativo
Newsletter
Carrello
chiudi

PROMOZIONI IN CORSO: SCOPRI LE OFFERTE!