
La Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica nasce nel 1974 dal Prof. Guido Pesci fondatore della disciplina ed è l’unica in cui è possibile imparare la professione di Pedagogista Clinico®. La Pedagogia Clinica promuove il miglior sviluppo sociale e individuale, attraverso tecniche e metodi esclusivi, focalizzandosi sul corpo e sull’unicità della persona con un approccio globale.

Scopri la Pedagogia Clinica
Compila il form e chiedi informazioni
Oppure chiama il numero
055 6531816
Perché scegliere la Pedagogia Clinica?






I nostri clienti hanno grandi storie da raccontare
Ringrazio il professor Pesci Guido e tutti professori del corso di Pedagogia Clinica perché ognuno ha contribuito con la sua materia a fornire gli strumenti necessari per svolgere al meglio la funzione educativa della mia professione attuale di insegnante. Oggi posso dire di avere raggiunto la capacità di apprezzare gli allievi con un’ottica positiva e valorizzante, non più partendo dalle criticità delle problematiche, ma potenziando le caratteristiche positive ed i punti di forza. Alla fine mi sento di essere più efficace e pronta nel raggiungere il pieno sviluppo delle loro potenzialità.
Ottima formazione per laureati in Scienze Pedagogiche e dell'Educazione.
A parer mio completa il percorso universitario spesso troppo teorico, ma poco pratico. Offre degli strumenti molto validi per l'aiuto alla persona.
Quando decisi di intraprendere il corso in Pedagogica Clinica dell’ISFAR, sicuramente mi aspettavo una formazione che mi desse quel qualcosa in più per completare il mio bagaglio professionale. Di certo non mi aspettavo una vera rivoluzione. Partendo dalla visione della Pedagogia Clinica, passando per i metodi e le tecniche che propone, fino ad arrivare ad un concetto di attenzione alla persona, il mio modo di lavorare è totalmente cambiato. Tutti gli insegnamenti vissuti in aula e fuori con il mio gruppo mi hanno confermato di aver scelto il percorso adatto a me.
Ci sono incontri come quello con la Prof.ssa Marta Mani e il Prof. Guido Pesci che non si scordano. La presenza, l'accompagnamento, l'incoraggiamento e, soprattutto, l'insegnamento e la trasmissione della passione verso questa scienza è stata per me veramente importante. Ho imparato molto durante la formazione in Pedagogia Clinica e oggi che ho aperto il mio studio sono fiera della formazione e professione che ho.